indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
26 Gen 2016 [16:08]

Collet con Birel ART
Chiesa team principal CRG

Tra le novità del 2016 riportiamo il passaggio di Patrik Hajek dal team Praga alla Kosmic Kart, formazione in cui il driver ceco sarà la punta di diamante in KZ, al fianco dell’iridato di KF Karol Basz. Quest’ultimo proseguirà la sua carriera nella categoria senza cambio, la neonata OK. Tra i passaggi che riteniamo siano degni di nota vi è quello del giovane brasiliano Caio Collet, passato dal team iridato Kosmic Kart di Olivier Marechal alla Birel ART di Nicolas Todt. Il paulista Collet possiede un indubbio talento che lo ha portato, nel 2015, al secondo posto del Campionato mondiale Junior, pur avendo corso pochissime gare in Europa. Quest’anno, con un programma di gare completo, Collet sarà uno dei piloti da tenere d’occhio nella OK Junior.

Nell’inverno del karting non si sono mossi soltanto i piloti, ma anche alcuni personaggi del paddock, tra questi, quelli di maggior peso sono Arnaud Kozlinski e Dino Chiesa. Il francese, entrato negli “enta”, ha appeso il casco al chiodo, ha salutato la Sodi Kart ed è tornato sulle rive del lago di Garda (sembra in CRG) dove lo attende un ruolo da tutor per i giovani piloti del Racing Team.
Stessa destinazione di Kozlinski anche per Dino Chiesa, il quale, dopo un periodo di lontananza dall’azione, torna con un ruolo di primo piano. Chiesa sarà team principal della CRG, assumendo il ruolo di braccio destro del boss Giancarlo Tinini, per il quale gestirà tutta l’attività Racing del costruttore.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM