F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
14 Feb 2022 [11:47]

Collet prosegue con MP,
Martins ritorna in ART GP

Mattia Tremolada

Se in Formula 2 la formazione dell’Academy Alpine è stata completamente rivoluzionata, in Formula 3 si punterà sulla continuità. Saranno infatti nuovamente Victor Martins e Caio Collet a difendere i colori della casa francese nella categoria. I due hanno già avuto modo di conoscersi da vicino nelle ultime due stagioni. Nel 2020 hanno infatti dominato in lungo e in largo la Formula Renault Eurocup, giocandosi il titolo fino all’ultima gara di Le Castellet e vincendo in totale 12 delle 20 gare disputate. Alla fine a spuntarla è stato Martins con il team ART Grand Prix, mentre Collet si è accontentato del titolo di vice-campione. I due sono poi approdati nel FIA Formula 3, questa volta come compagni di squadra in MP Motorsport.

Entrambi hanno disputato una stagione di alto livello, seppur con qualche alto e basso. Martins ha chiuso quinto, con una vittoria a Zandvoort e sei podi, mentre Collet è risultato nono, salendo sul podio in due occasioni. Nel 2022 il pilota brasiliano, già vincitore della Formula 4 francese nel 2018, rimarrà legato alla squadra olandese per affrontare la seconda stagione nella categoria. Al suo fianco troverà Alexander Smolyar, che scambierà invece la casacca con Martins, che ritroverà il team ART GP con cui aveva vinto l’Eurocup, andando ad affiancare Juan Manuel Correa e Gregoire Saucy, campione in carica della F.Regional by Alpine.

La situazione team - piloti

Trident: Jonny Edgar - Zane Maloney - Roman Stanek

Prema: Oliver Bearman - Arthur Leclerc - Jack Crawford

ART: Gregoire Saucy - Juan Manuel Correa - Victor Martins

VAR: Reece Ushijima - Rafael Villagomez - Franco Colapinto

MP Motorsport: Alexander Smolyar - Caio Collet - TBA 

Charouz: Laszlo Toth - Francesco Pizzi - TBA

Hitech: Isack Hadjar - Kaylen Frederick - TBA

Campos: Pepe Marti - Hunter Yeany - TBA

Jenzer: Ido Cohen - William Alatalo - TBA

Carlin: Zak O'Sullivan - TBA - TBA‍‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI