indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
30 Lug 2017 [10:00]

Colpo di scena a Montreal,
Buemi squalificato da gara 1

Alessandro Bucci

Continua il weekend sfortunato per Sébastien Buemi, squalificato da gara 1 per vettura sottopeso. Una vera e propria beffa per il pilota svizzero, vittima di un brutto incidente nelle prove libere 2 e costretto a una difficile rimonta nell'Eprix 1, culminata con diverse sfuriate a indirizzo dei colleghi.

La vettura incriminata, trovata sotto gli 880 kgs stabiliti dal regolamento, è quella ricostruita a tempo record dagli uomini della Renault e.dams, in seguito al botto di Buemi contro le barriere nelle prove libere 2. Il campione in carica perde dunque i 12 punti conquistati faticosamente in gara 1, ritrovandosi a 18 lunghezze dal rivale al titolo Lucas Di Grassi, bravo a vincere difendendosi dagli attacchi di Jean-Eric Vergne nel finale.

Questo il comunicato della FIA in merito alla squalifica di Buemi:
"Nonostante il Tecnico Delegato avesse aumentato di 30 minuti il tempo per il controllo peso delle vetture, non c'è stato tempo a sufficienza per pesare la macchina dopo la sua ricostruzione e prima della gara. Il team ha comunicato di aver aggiunto 4 kg di zavorra supplementare per compensare qualsiasi variazione di peso nell'auto ricostruita".