Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
30 Lug 2017 [10:00]

Colpo di scena a Montreal,
Buemi squalificato da gara 1

Alessandro Bucci

Continua il weekend sfortunato per Sébastien Buemi, squalificato da gara 1 per vettura sottopeso. Una vera e propria beffa per il pilota svizzero, vittima di un brutto incidente nelle prove libere 2 e costretto a una difficile rimonta nell'Eprix 1, culminata con diverse sfuriate a indirizzo dei colleghi.

La vettura incriminata, trovata sotto gli 880 kgs stabiliti dal regolamento, è quella ricostruita a tempo record dagli uomini della Renault e.dams, in seguito al botto di Buemi contro le barriere nelle prove libere 2. Il campione in carica perde dunque i 12 punti conquistati faticosamente in gara 1, ritrovandosi a 18 lunghezze dal rivale al titolo Lucas Di Grassi, bravo a vincere difendendosi dagli attacchi di Jean-Eric Vergne nel finale.

Questo il comunicato della FIA in merito alla squalifica di Buemi:
"Nonostante il Tecnico Delegato avesse aumentato di 30 minuti il tempo per il controllo peso delle vetture, non c'è stato tempo a sufficienza per pesare la macchina dopo la sua ricostruzione e prima della gara. Il team ha comunicato di aver aggiunto 4 kg di zavorra supplementare per compensare qualsiasi variazione di peso nell'auto ricostruita".