World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
1 Ott 2018 [17:32]

Come cambiare la qualifica:
proposta una Q4 con otto piloti

Massimo Costa

Liberty Media sta cercando di capire come avvicinare sempre più il pubblico alla F1. Ed è cosa nota che effettua continue ricerche, in occasione delle gare, tra gli appassionati per cercare di carpirne i gusti, i desideri, le modifiche eventuali da valutare. Una in particolare sembra avere incontrato l'interesse di Liberty Media, ovvero la modifica della qualifica in quattro sessioni e non più tre. Attualmente, nella Q1 e nella Q2 vengono eliminati cinque piloti per lasciarne dieci a contendersi la pole nella Q3.

Col nuovo sistema, nella Q1-Q2-Q3 verrebbero scremati quattro piloti lasciandone così otto per la finale Q4. Resta da capire come ci si comporterebbe con l'impiego dei treni di gomme mentre il tempo a disposizione rimarrebbe quello di 60 minuti totali. Questa proposta è stata portata allo Strategy Group della F1 e vi è già stata una riunione in merito. Vedremo come si svilupperà la cosa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar