indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
9 Gen 2017 [19:13]

Con Canal ed Hansson
Rebellion completa la line-up

Massimo Costa

Lo scorso mese, Rebellion aveva annunciato quattro piloti per la stagione 2017 del campionato WEC nella categoria LMP2: Nicolas Prost, Mathias Beche, Nelson Piquet e Bruno Senna. Rebellion ha ora selezionato altri due nomi: Julien Canal e David Heinemeier-Hansson, entrambi con notevole esperienza nelle gare endurance. Il francese ha corso recentemente con G-Drive in LMP2 mentre il danese ha chiuso secondo nella GTE-Am 2016 dopo aver vinto nel 2014. Lunga anche la sua militanza nei prototipi da entrambe le sponde dell'oceano. Famoso hacker ed imprenditore informatico, Hansson è noto per essere proprietario di due delle più potenti hypercar al mondo realizzate su sua specifica: la Konigsegg Agera HH e la Pagani Zonda HH. Il team svizzero ha così potuto formare gli equipaggi: Beche-Piquet-Hansson si divideranno la vettura numero 13 mentre la Oreca numero 31 sarà per Prost-Senna-Canal.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA