formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Set 2023 [13:31]

Con Milwaukee rinasce una
grande storia iniziata nel 1902

Marco Cortesi

Con l'aggiunta di Milwaukee al calendario dell'IndyCar, torna sul palcoscenico delle ruote scoperte il secondo tracciato più antico al mondo tuttora in attività, il più antico in asfalto. Nato per ospitare competizioni di cavalli nel 1876, Milwaukee è stato riconvertito per gare automobilistiche nel 1902 e utilizzato per una corsa per la prima volta nel 1903. Allora, le vetture assomigliavano a dei cancelli. Letteralmente. Vent'anni anni prima di Monza e del Nurburgring, gli Stati Uniti, forti anche della maggiore diffusione dell'automobile, già infatti lanciavano il motorsport su impianti permanenti.



Il Knoxville Raceway è ufficialmente il più antico tracciato ancora in attività, con la prima gara disputata nel 1901. Ma la pista dell'Iowa ha tutt'ora superficie in terra battuta e ospita, sul mezzo miglio di lunghezza, principalmente gare Sprint Car con inserimenti di gare Truck Series.

Tutta un'altra storia per Milwaukee, asfaltata dal 1954 e che prevede anche un tracciato stradale al suo interno da quasi 3 km. L'ovale misura 1.015 miglia (1.633 km) con banking da 2,5° nei rettilinei e 9.5° nelle curve.

Soprattutto, quello in Wisconsin appuntamento storico delle gare Indy con un notevole livello d'attenzione, anche internazionale. Dalla vittoria di Nigel Mansell nel 1993, la sua prima su ovale, alla prima gara in notturna della Champ Car nel 2003 fino all'edizione 1991 quando tre Andretti finirono primo, secondo e terzo, Milwaukee è da considerare di una caratura superiore.

Di proprietà dello Stato del Wisconsin, e gestito dall'ente del parco-fiera che lo contiene, il circuito ha spesso avuto alti e bassi, con dissidi tra gli organizzatori e problemi di promozione che hanno pregiudicato il successo degli eventi.

Dopo il 2015, con l'addio di Andretti Sports Marketing, era sembrata esserci una fine incombente, ma Milwaukee era rimasta silenziosamente in attività con eventi minori e corsi. Dal 2021, una rinnovata spinta aveva portato prima l'ARCA Series e poi la NASCAR Truck Series. Ora, con l'addio al Texas Motor Speedway, l'IndyCar si è quest'anno trovata un "buco" in calendario, ed è tornata all'antico.

DALLARAPREMA