formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
27 Set 2023 [10:14]

Il punto del mercato
Per ECR Rasmussen o Askew

Marco Cortesi

Sono Christian Rasmussen e Oliver Askew i candidati per la seconda vettura dell'Ed Carpenter Racing accanto al confermato Rinus VeeKay. I due sono stati testati insieme al Barber Motorsports Park. Askew, 26 anni, ha corso nel 2020 e nel 2021 con un podio. Rasmussen, danese di 23 anni, è invece il fresco campione della IndyNXT.

Per quanto riguarda il resto del mercato, ci sono ancora diversi sedili ancora non confermati a partire da quelli dei team Andretti Rahal Letterman Lanigan. Da RLL buone prestazioni hanno visto protagonista Juri Vips che sembra favorito. In Andretti si starebbero valutando piloti con budget, dato che la quarta vettura non godrà della spartizione dei ricavi 2024. 

Ma anche da Coyne e Juncos non c'è nulla di confermato. Il comportamento recente di Juncos nei confronti di Callum Ilott, vittima di abusi e minacce ma non veramente difeso dalla squadra, potrebbe portare l'inglese a cercare altre strade. Viceversa Agustin Canapino, se potrà contare su sostegni argentini, tornerà nel campionato.

I sedili del team Foyt sono interessanti visto l'accordo di collaborazione firmato col team Penske e che, in futuro, vedrà l'approdo di piloti del programma Force Indy. Il primo, probabilmente, sarà Myles Rowe, che ha però ancora almeno un anno in IndyNXT davanti.

DALLARAPREMA