formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
27 Set 2023 [10:14]

Il punto del mercato
Per ECR Rasmussen o Askew

Marco Cortesi

Sono Christian Rasmussen e Oliver Askew i candidati per la seconda vettura dell'Ed Carpenter Racing accanto al confermato Rinus VeeKay. I due sono stati testati insieme al Barber Motorsports Park. Askew, 26 anni, ha corso nel 2020 e nel 2021 con un podio. Rasmussen, danese di 23 anni, è invece il fresco campione della IndyNXT.

Per quanto riguarda il resto del mercato, ci sono ancora diversi sedili ancora non confermati a partire da quelli dei team Andretti Rahal Letterman Lanigan. Da RLL buone prestazioni hanno visto protagonista Juri Vips che sembra favorito. In Andretti si starebbero valutando piloti con budget, dato che la quarta vettura non godrà della spartizione dei ricavi 2024. 

Ma anche da Coyne e Juncos non c'è nulla di confermato. Il comportamento recente di Juncos nei confronti di Callum Ilott, vittima di abusi e minacce ma non veramente difeso dalla squadra, potrebbe portare l'inglese a cercare altre strade. Viceversa Agustin Canapino, se potrà contare su sostegni argentini, tornerà nel campionato.

I sedili del team Foyt sono interessanti visto l'accordo di collaborazione firmato col team Penske e che, in futuro, vedrà l'approdo di piloti del programma Force Indy. Il primo, probabilmente, sarà Myles Rowe, che ha però ancora almeno un anno in IndyNXT davanti.

DALLARAPREMA