23 Ago 2005 [16:40]
Con Radio Studio Delta su
italiaracing arriva la musica
Giornata storica per la redazione di italiaracing. Da oggi, martedì 23 agosto, a 32 mesi dalla sua nascita, è scattata la collaborazione con RSD (Radio Studio Delta) che permetterà ai nostri affezionati lettori di navigare su italiaracing ascoltando la musica e i notiziari dell'emittente radiofonica romagnola. Cliccando alla voce Ascolta RSD, che trovate nella barra posta nella parte alta della home page, si aprirà la finestra che permette la connessione con la suddetta radio. Si tratta di una iniziativa e di un ulteriore sforzo compiuto da parte della redazione che è rivolto ai nostri sempre più numerosi e attenti lettori che con passione ci seguono dall'Italia, dall'Europa intera, dal Centro e Sud America e dal Giappone. E' ormai una famiglia multietnica quella di italiaracing.
Radio Studio Delta è nata nel 1981 dall’iniziativa di Alberto Emiliani, ex pilota di F.2000, Marco Lucchi e Alessandro Valletta. Attualmente ha la propria sede a Cesena in un immobile di circa 1.000 mq. fra studi di trasmissione, redazione e uffici commerciali e il suo team è composto da una trentina di persone tra dipendenti e collaboratori.
Le frequenze radio coprono le province di: Forlì e Cesena (fm 92.80/103.80/91.40), Ravenna (fm 92.80), Rimini (fm 89.30), Pesaro e Urbino (fm 89.30), Perugia (fm 103.00), Arezzo (fm 103.00), Bologna (fm 96.50), Ferrara (fm 92.10/96.50) e Rovigo (fm 96.50); la copertura comprende anche la Repubblica di San Marino (fm 89.30/92.80).
Secondo i dati audiradio, Studio Delta è l’emittente più ascoltata in Romagna già da molti anni, con una media giornaliera di 139.000 utenti e una durata dell’ascolto di 97 minuti per ascoltatore. I buoni rapporti allacciati con tutte le case discografiche hanno sempre permesso di proporre musica in anteprima e interviste con i più grandi artisti del momento. Studio Delta fa parte delle venti radio, network e non, monitorate da music control.
Studio Delta partecipa con ampia visibilità a grandi eventi: il Festival di Sanremo, il Festivalbar, il Motor Show e il Future Show, con stand e postazioni. In occasione della giornata ecologica europea, ogni anno organizza un grande concerto “Studio Delta Live”, che ha portato a Cesena i maggiori artisti italiani.
Il palinsesto, con trasmissioni in diretta dalle 6 alle 23, oltre a dedicare ampia parte all’informazione con radiogiornali nazionali e locali, include quotidiani d’informazione musicale “starlight”, cinematografica “hollywood party” e sul tempo libero “freetime”. La proposta musicale comprende le hit più ascoltate del momento, spaziando dalla musica internazionale ai grandi successi della musica italiana: “i successi di oggi, i classici di ieri”. Il fiore all’occhiello è la trasmissione comica di “Pizzocchi e Giacobazzi”, direttamente da Zelig , che regala ogni giorno 5 minuti di divertimento. Studio Delta segue inoltre da ormai sei anni il mondiale di F.1 affidandosi ai commenti di Massimo Costa, dal 2003 direttore di italiaracing.net e collaboratore di Autosprint, in precedenza redattore e inviato di Rombo.
Inutile aggiungere che tutto lo staff è formato da professionisti, alcuni dei quali doppiatori a livello nazionale, in grado di creare i jingle e gli spot tuttora in onda sulle maggiori reti nazionali.
Gli ascoltatori di radio studio delta trovano ampio spazio in due momenti precisi della giornata: nella fascia pomeridiana e serale, in cui possono sbizzarrirsi con dediche e richieste. Ogni giorno i più attenti e fedeli vengono premiati con regali di ultima generazione.
Radio Studio Delta con “studio delta net” è provider manteiner internet. Recentemente è iniziata la trasmissione satellitare in diretta su eutelsat hotbird 13° e nella frequenza 11.199 mhz polarizzazione verticale symbolrate 27500 fec 5/6, che consente in modo chiaro l’ascolto in tutta Europa ad alta fedeltà (lo stesso satellite di sky).