F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySegue commentoSabato 3 maggio 2025, gara 2 A/B1 - Kean Nakamura - Prema - 15 giri 25&...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
18 Ago 2005 [13:39]

V8 Australia: a Oran Park, Ingall vince la prima del 2005

Sul lungo e difficile circuito di Oran Park, nei pressi di Sydney, Russell Ingall ritrova una forma smagliante, conquistando la sua prima vittoria dall'inizio dell'anno dopo l'ottimo secondo posto nella prima manche. Marcos Ambrose, compagno di Ingall conquista punti preziosi per consolidare la leadership in campionato, anche se gara 1 è stata contraddistinta da un piccolo giallo: mentre conduceva la corsa, ad Ambrose è stata comminata una penalità per eccesso di velocità, che però la telemetria della sua Ford Falcon non ha registrato. Sarà quarto alla fine, con l'apertura di un'inchiesta per appurare quanto successo. La vittoria è quindi andata a Steven Richards, per il team Perkins, dotato da questo appuntamento di nuove Commodore Vz. Al terzo posto in entrambe le gare, Greg Murphy, mentre in grandi difficoltà è apparso l'Holden Racing Team, con due ritiri e due piazzamenti oltre il quindicesimo posto. Buone invece le performance per l'HSV Dealers Racing, che fa due volte ingresso nei top 5, e per Max Wilson, decimo in gara 2 malgrado il mezzo non proprio di punta.
Inizia ora la stagione delle gare endurance, con equipaggi formati da due piloti. Nella maggioranza dei casi i titolari verranno riuniti su di una vettura, con l'eventuale seconda auto del team affidata a professionisti ingaggiati per l'occasione. Si comincia l'11 settembre con la Sandown 500, mentre il 9 ottobre sarà di scena la mitica Bathurst 1000; in entrambe le gare i punteggi in palio verranno debitamente maggiorati, rendendo queste trasferte il bivio fondamentale per la rincorsa al titolo, anche da parte di piloti attardati in graduatoria.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Steven Richards (Holden VZ) - Team Perkins Racing - 54
2 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 54
3 - Greg Murphy (Ford Falcon) - Super Cheap Auto Racing - 54
4 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 54
5 - Rick Kelly (Holden VZ) - Holden Racing Team - 54
6 - Jason Richards (Holden VZ) - DoDo Racing - 54

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 54
2 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 54
3 - Greg Murphy (Ford Falcon) - Super Cheap Auto Racing - 54
4 - Craig Lowndes (Ford Falcon) - Team Betta Electrical 888 - 54
5 - Garth Tander (Holden VZ) - HSV Dealers - 54
6 - Rick Kelly (Holden VZ) - HSV Dealers - 54

Il campionato
1.Marcos Ambrose punti 1346; 2.Russell Ingall 1240; 3.Steven Richards 1223; 4.Craig Lowndes 1069; 5.Todd Kelly 1065; 6.Mark Skaife 1014.
gdlracingTatuus