FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
6 Giu 2024 [21:25]

Con le nuove monoposto 2026,
DRS abolito, più potenza elettrica

Massimo Costa

Come saranno le monoposto del 2026, quando scatterà il nuovo regolamento tecnico? Su cosa stanno già lavorando le dieci squadre impegnate nel Mondiale? La FIA ha oggi rilasciato il rendering del progetto, una prima idea di quella che sarà la F1 del futuro. Non solo telai, ovviamente. Come più volte annunciato, cambieranno anche le motorizzazioni.

Le vetture saranno più leggere di ben 30 chili rispetto alle attuali, che sulla bilancia segnano 768 kg, e anche più ristrette nel passo di 200 millimetri e meno larghe di 100 mm. Rimane l'effetto suolo, ma ridotto del 30 per cento. La grande novità riguarda la possibilità per i piloti di modificare l'aerodinamica direttamente dall'abitacolo.

Con la modalità Z, si attiverà una maggiore deportanza, modalità X minore deportanza. La resistenza all'avanzamento subirà una riduzione della metà di quella in vigore. I fondi saranno più piatti. Si restringono di 100 millimetri le ali anteriori. Le ruote saranno sempre di 18 pollici, la dimensione però diminuisce di 25 millimetri per le anteriori, di 30 milliemtri per le posteriori.

Più potenti i motori, si calcola del 300 per cento, grazie ai componenti elettronici. I carburanti saranno sostenibili. Finalmente sarà abolito il DRS, per favorire i sorpassi, per i piloti sarà possibile, oltre i 290 orari, ricevere una maggiore potenza elettrica. Questo per chi insegue, chi è davanti invece, oltre i 290 orari si ritroverà con minore potenza elettrica. Di certo sarà ben da valutare questo aspetto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar