Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Mar 2003 [11:26]

Conclusi i test del team Racing for Holland a Barcellona

La formazione olandese Racing for Holland ha concluso positivamente la due giorni di test programmata sul circuito spagnolo di Barcellona con le due Dome S101. I piloti che si sono alternati al volante delle sport giapponesi lunedì e martedì scorso sono gli olandesi Jan Lammers e John Bosch, Beppe Gabbiani, Felipe Ortiz e il francese Tristan Gommendy.
Bosch e Gommendy, che non conosceva il tracciato catalano, hanno preso in mano il volante della Dome per la prima volta. Mentre Bosch ha testato la vettura equipaggiata con il nuovo cambio semiautomatico sviluppato dai tecnici olandesi durante l'inverno, Gommendy ha diviso l'abitacolo dell'altra Dome con Gabbiani e Ortiz.
La preparazione in vista del campionato FIA Sportscar e della 24 Ore di Le Mans continuerà il 19 e 20 marzo prossimi sul circuito di Spa-Francorchamps.