F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
8 Mar 2003 [11:38]

Conclusi ieri a Misano i test collettivi

Si sono concluse alle 17 di ieri le sessioni di test collettivi all’Autodromo Santamonica di Misano Adriatico, che hanno visto la partecipazione di vetture del Superproduzione, del CIVT e della Coppa Renault. Quasi al completo la rappresentativa del Superproduzione: da Magione è arrivato Massimo Pigoli, che ha guidato la sua Alfa Romeo 147, schierata dal Clever Cats; presente inoltre la seconda vettura, per Salvatore Tavano. Si è presentato al completo il Kest Competition, con Di Fant e Dal Cucco (BMW 320i E46); anche il W&D Racing Team ha portato in pista la propria 320, pilotata da Walter Meloni; ha girato anche Gianluca De Lorenzi, con la BMW del GDL ex-Pigoli, mentre la seconda vettura del GDL non è stata portata a Misano. Sul fronte Alfa, oltre al già citato Clever Cats, si è vista una delle due 147 dell’AGS Motorsports, guidata da Christian Passuti; assente il secondo pilota del team, Stefano Bonello. Presente Vitaliano Caldarelli con la 147 dello scorso anno, mentre Motortech ha portato la terza vettura vista alla fine della scorsa stagione, sulla quale sono saliti Enzo Ferlito e Giuliano Alessi; quest’ultimo ha provato anche una delle due Renault Clio 16v del MIG Power, vetture che l’anno scorso gareggiavano in Olanda col Team Verschuur; Alessi, con l'esemplare ex-Bleekemolen, ha compiuto 22 giri ottenendo il tempo di 1'45"52; sulla vettura è salito anche Luca Rangoni, il quale ha completato 15 giri e ha ottenuto come miglior tempo un 1'44"00. Da segnalare che la Clio del MIG Power montava un treno di gomme Dunlop usate, data la penuria di pneumatici Michelin. La seconda vettura del MIG Power, utilizzata l'anno scorso da Verschuur, non ha completato alcun giro di pista per esplicita scelta del team, che è comunque rimasto molto soddisfatto dal comportamento in pista di Alessi e Rangoni; le due Clio sono state ritirate dal MIG Power appena 10 giorni fa, e la vettura vista oggi a Misano ha palesato soltanto qualche problema molto marginale ai freni e alla telemetria, dimostrandosi già molto competitiva senza alcuna modifica in particolare. Ha infine completato il quadro dei partecipanti a questa giornata di test la MG ZR 160, ora col motore portato a 2000, che ha girato con Riccardo Romagnoli, che disputerà l’intera stagione. Il lavoro dei team è stato complicato dalla pioggia caduta in abbondanza nelle ore del mattino; la temperatura dell'aria è rimasta sempre piuttosto bassa.

Fonte: superproduzione.it