IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
29 Giu 2022 [17:47]

Confermata anche per il 2022
la Richard Mille Young Talent Academy

Mattia Tremolada

Richard Mille e All Road Management hanno confermato che anche nel 2022 ci sarà il contest Richard Mille Young Talent Academy, che ha lo scopo di cercare nuovi talenti tra i piloti provenienti dal karting che si apprestano a muovere i primi passi in monoposto. Lanciato nel 2018 il contest, in collaborazione anche con Birel ART, sarà alla quinta edizione e sarà riservato a 14 piloti selezionati di età compresa tra i 14 e i 16 anni.

La finale è in programma il 10 e l’11 ottobre a Navarra, dove nel 2021 fu Tymoteusz Kucharczyk a mettersi in luce, assicurandosi un sedile nella Formula 4 spagnola con il team MP Motorsport. Dopo tre appuntamenti il pilota polacco occupa la seconda posizione in classifica, mentre Hugh Barter, vincitore nell’edizione 2020, ha vinto la prima corsa stagionale e sta dominando in lungo e in largo la F4 francese. Il sedile premio nella F4 spagnola con MP Motorsport è stato confermato, così come il supporto di All Road Management al vincitore del contest.

Sotto, il link dove potete trovare il regolalmento del Richard Mille Young Talent Academy

https://allroadmanagement.com/richardmilleyoungtalentacademy/
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing