formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
29 Giu 2022 [17:47]

Confermata anche per il 2022
la Richard Mille Young Talent Academy

Mattia Tremolada

Richard Mille e All Road Management hanno confermato che anche nel 2022 ci sarà il contest Richard Mille Young Talent Academy, che ha lo scopo di cercare nuovi talenti tra i piloti provenienti dal karting che si apprestano a muovere i primi passi in monoposto. Lanciato nel 2018 il contest, in collaborazione anche con Birel ART, sarà alla quinta edizione e sarà riservato a 14 piloti selezionati di età compresa tra i 14 e i 16 anni.

La finale è in programma il 10 e l’11 ottobre a Navarra, dove nel 2021 fu Tymoteusz Kucharczyk a mettersi in luce, assicurandosi un sedile nella Formula 4 spagnola con il team MP Motorsport. Dopo tre appuntamenti il pilota polacco occupa la seconda posizione in classifica, mentre Hugh Barter, vincitore nell’edizione 2020, ha vinto la prima corsa stagionale e sta dominando in lungo e in largo la F4 francese. Il sedile premio nella F4 spagnola con MP Motorsport è stato confermato, così come il supporto di All Road Management al vincitore del contest.

Sotto, il link dove potete trovare il regolalmento del Richard Mille Young Talent Academy

https://allroadmanagement.com/richardmilleyoungtalentacademy/
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing