formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
29 Giu 2022 [17:47]

Confermata anche per il 2022
la Richard Mille Young Talent Academy

Mattia Tremolada

Richard Mille e All Road Management hanno confermato che anche nel 2022 ci sarà il contest Richard Mille Young Talent Academy, che ha lo scopo di cercare nuovi talenti tra i piloti provenienti dal karting che si apprestano a muovere i primi passi in monoposto. Lanciato nel 2018 il contest, in collaborazione anche con Birel ART, sarà alla quinta edizione e sarà riservato a 14 piloti selezionati di età compresa tra i 14 e i 16 anni.

La finale è in programma il 10 e l’11 ottobre a Navarra, dove nel 2021 fu Tymoteusz Kucharczyk a mettersi in luce, assicurandosi un sedile nella Formula 4 spagnola con il team MP Motorsport. Dopo tre appuntamenti il pilota polacco occupa la seconda posizione in classifica, mentre Hugh Barter, vincitore nell’edizione 2020, ha vinto la prima corsa stagionale e sta dominando in lungo e in largo la F4 francese. Il sedile premio nella F4 spagnola con MP Motorsport è stato confermato, così come il supporto di All Road Management al vincitore del contest.

Sotto, il link dove potete trovare il regolalmento del Richard Mille Young Talent Academy

https://allroadmanagement.com/richardmilleyoungtalentacademy/
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing