World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
10 Ago 2021 [10:13]

Confermata la squalifica a Vettel
La FIA ha respinto il ricorso Aston Martin

Michele Montesano

Non è cambiato l’ordine d’arrivo del GP di Ungheria di Formula 1. I commissari della FIA hanno infatti respinto l’istanza di riesame da parte dell’Aston Martin in merito alla squalifica di Sebastian Vettel. Al termine di una brillante gara sul circuito magiaro, il tedesco aveva conquistato un meritato secondo posto. Ma, a distanza di poche ore, la doccia fredda: la AMR21 era stata trovata con un quantitativo di benzina ritenuto insufficiente per le verifiche tecniche. Nello specifico nel serbatoio erano presenti solamente 0,3 litri contro il litro minimo consentito da regolamento.

Aston Martin ha provato ad impugnare la decisione dei commissari, chiedendo una revisione sulla base di nuove prove oltre ad aver presentato una richiesta di appello formale. Il team con base a Silverstone, ha presentato più di 100 canali dati della telemetria, relativi al sistema di carburante, i quali segnalavano la presenza di 1,74 litri effettivi di benzina. La mancanza di 1,44 litri è da imputare al non corretto funzionamento della pompa del carburante che, sempre secondo la difesa Aston Martin, non ha creato nessun vantaggio in termini prestazionali.

Tali prove sono state accolte, ma giudicate “non rilevanti” da parte dei commissari che hanno rigettato il ricorso. Ai fini del regolamento l’Aston Martin doveva terminare la gara con 1 litro di carburante, mentre la scuderia inglese ha portato prove in merito ad un problema tecnico. La vettura di Vettel è stata squalificata per aver infranto l’Articolo 6.6.2 del regolamento sportivo, ovvero la mancanza di un quantitativo minimo di carburante all’interno del serbatoio.

La squadra ora dovrà valutare se proseguire o meno con l’appello proposto al Consiglio Mondiale della FIA. Otmar Szafnauer, CEO e Team Principal Aston Martin, ha così dichiarato: “Abbiamo ritenuto che le prove presentate fossero rilevanti, sfortunatamente la FIA ha avuto una visione diversa. Nonostante l’accuratezza delle nostre prove non sia stata contestata, la squalifica di Sebastian è stata confermata. Siamo delusi, ora esamineremo la nostra posizione rispetto all’intero processo di appello”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar