World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
10 Ago 2021 [16:10]

La rivoluzione Alpine continua
Concluso il rapporto con Taffin

Massimo Costa - XPB Images

Quando si finiva per parlare di motori Renault F1, non si poteva pensare a lui, a Remy Taffin. Da più di 20 anni legato a Renault avendo iniziato come ingegnere di pista di Jenson Button nel 1999 ed avendo vinto due titoli iridati con Fernando Alonso sempre in quel ruolo, Taffin ha lasciato la Renault lo scorso mese. E' stato l'uomo chiave dei trionfi di Sebastian Vettel in quanto dal 2011 si è occupato dei propulsori del costruttore francese impiegati dalla Red Bull.

E quando Renault è entrata in F1 anche come team, Taffin è stato promosso direttore tecnico delle power unit transalpine. Che come sappiamo, non hanno mai raggiunto il livello di Mercedes, Ferrari e Honda. Taffin avrà pagato questa cronica mancanza di competitività con l'allontanamento definitivo? Di certo, la rivoluzione attuata dal presidente Luca De Meo non ha fatto distinzioni coinvolgendo anche nomi pesanti come quello di Cyril Abiteboul, team principal, ed ora appunto Remy Taffin. Il team Alpine non ha fatto sapere chi sarà il sostituto del motorista. Ricordiamo che la rivoluzione De Meo ha portato ad essere CEO di Alpine Laurent Rossi, racing director Davide Brivio e direttore esecutivo Marcin Budkowski.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar