formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
10 Ago 2021 [16:10]

La rivoluzione Alpine continua
Concluso il rapporto con Taffin

Massimo Costa - XPB Images

Quando si finiva per parlare di motori Renault F1, non si poteva pensare a lui, a Remy Taffin. Da più di 20 anni legato a Renault avendo iniziato come ingegnere di pista di Jenson Button nel 1999 ed avendo vinto due titoli iridati con Fernando Alonso sempre in quel ruolo, Taffin ha lasciato la Renault lo scorso mese. E' stato l'uomo chiave dei trionfi di Sebastian Vettel in quanto dal 2011 si è occupato dei propulsori del costruttore francese impiegati dalla Red Bull.

E quando Renault è entrata in F1 anche come team, Taffin è stato promosso direttore tecnico delle power unit transalpine. Che come sappiamo, non hanno mai raggiunto il livello di Mercedes, Ferrari e Honda. Taffin avrà pagato questa cronica mancanza di competitività con l'allontanamento definitivo? Di certo, la rivoluzione attuata dal presidente Luca De Meo non ha fatto distinzioni coinvolgendo anche nomi pesanti come quello di Cyril Abiteboul, team principal, ed ora appunto Remy Taffin. Il team Alpine non ha fatto sapere chi sarà il sostituto del motorista. Ricordiamo che la rivoluzione De Meo ha portato ad essere CEO di Alpine Laurent Rossi, racing director Davide Brivio e direttore esecutivo Marcin Budkowski.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar