Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
dtm Continuit&agrave; Audi nel 2020,<br />conferma tutti i suoi piloti DTM
31 Gen 2020 [11:11]

Continuità Audi nel 2020,
conferma tutti i suoi piloti DTM

Jacopo Rubino

Resta immutata la rosa dei piloti ufficiali Audi per la stagione 2020 del DTM. La casa di Ingolstadt ha scelto di confermare i 6 portacolori dello scorso anno, a cominciare ovviamente dal campione in carica René Rast. Insieme a lui nel team Rosberg rimane Jamie Green, mentre in Abt ci saranno sempre il vicecampione Nico Muller e Robin Frijns. Mike Rockenfeller e Loic Duval continueranno invece a formare la coppia del team Phoenix.

"Squadra che vince non si cambia!", ha esclamato il direttore sportivo Dieter Gass. Difficile dargli torto, perché Audi nel 2019 ha goduto di una netta supremazia sulla diretta rivale BMW, simboleggiata da 40 piazzamenti sul podio su 54. Senza dimenticare le 12 vittorie, le 12 pole-position e i 12 giri più veloci.

Non bisogna dimenticare che altre due RS5 saranno di nuovo schierate dalla scuderia clienti WRT, che già a dicembre aveva comunicato la sua line-up: ci saranno Ed Jones, ex IndyCar, e lo svizzero Fabio Scherer proveniente dalla Formula 3.

Ma si attende ovviamente di capire se e come la griglia del Deutsche Tourenwagen Masters possa essere allargata, rispetto alle attuali 14 auto sicure, contando le 6 BMW: il boss Gerhard Berger deve trovare un rimedio all'uscita di scena delle Aston Martin di R-Motorsport.