Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
dtm Continuit&agrave; Audi nel 2020,<br />conferma tutti i suoi piloti DTM
31 Gen 2020 [11:11]

Continuità Audi nel 2020,
conferma tutti i suoi piloti DTM

Jacopo Rubino

Resta immutata la rosa dei piloti ufficiali Audi per la stagione 2020 del DTM. La casa di Ingolstadt ha scelto di confermare i 6 portacolori dello scorso anno, a cominciare ovviamente dal campione in carica René Rast. Insieme a lui nel team Rosberg rimane Jamie Green, mentre in Abt ci saranno sempre il vicecampione Nico Muller e Robin Frijns. Mike Rockenfeller e Loic Duval continueranno invece a formare la coppia del team Phoenix.

"Squadra che vince non si cambia!", ha esclamato il direttore sportivo Dieter Gass. Difficile dargli torto, perché Audi nel 2019 ha goduto di una netta supremazia sulla diretta rivale BMW, simboleggiata da 40 piazzamenti sul podio su 54. Senza dimenticare le 12 vittorie, le 12 pole-position e i 12 giri più veloci.

Non bisogna dimenticare che altre due RS5 saranno di nuovo schierate dalla scuderia clienti WRT, che già a dicembre aveva comunicato la sua line-up: ci saranno Ed Jones, ex IndyCar, e lo svizzero Fabio Scherer proveniente dalla Formula 3.

Ma si attende ovviamente di capire se e come la griglia del Deutsche Tourenwagen Masters possa essere allargata, rispetto alle attuali 14 auto sicure, contando le 6 BMW: il boss Gerhard Berger deve trovare un rimedio all'uscita di scena delle Aston Martin di R-Motorsport.