FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
dtm Continuità Audi, non cambiano<br />gli abbinamenti fra team e piloti
26 Feb 2018 [10:35]

Continuità Audi, non cambiano
gli abbinamenti fra team e piloti

Jacopo Rubino

Audi ha optato per la continuità, nel definire gli abbinamenti fra scuderie e piloti per la stagione 2018 del DTM: resta tutto invariato, con la sola eccezione del previsto ingresso in rosa di Robin Frijns per sostituire Mattias Ekstrom all'interno del team Abt. L'olandese, in arrivo dal programma GT, dividerà quindi il box con lo svizzero Nico Muller.

Non cambia la coppia di casa Phoenix, ancora formata dall'esperto Mike Rockenfeller e da Loic Duval, il quale disputerà il suo secondo campionato nella serie tedesca. Jamie Green e René Rast proseguono invece sotto le insegne del Team Rosberg, con il nuovo campione in carica che ha scelto di conservare il 33 come numero di gara, invece di adottare l'1: "Mi ha portato fortuna", ha commentato. Sempre che l'organizzazione dia il suo benestare.

La decisione di mantenere inalterate le line-up è arrivata dopo la settimana di preparazione atletica che i piloti Audi hanno trascorso a Lanzarote insieme ai colleghi impegnati in Formula E, Lucas Di Grassi e Daniel Abt. "Squadra che vince non si cambia", ha sottolineato il direttore sportivo Dieter Gass dopo il training camp alle Isole Canarie. "Quando conquisti i tre titoli e le prime quattro posizioni nella classifica generale, non c'è davvero ragione di apportare delle modifiche. Per questo motivo il nostro rookie Robin Frijns prenderà il posto di Mattias Ekstrom in Abt, e le altre due coppie di Phoenix e Rosberg restano invariate. Sono sicuro che sia l'assetto ideale per difendere il titolo nel DTM".