formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
26 Mar 2015 [18:21]

Conto alla rovescia per le Mitjet

Martedì 17 marzo, il Circuito di San Martino del Lago ha tenuto a battesimo un test per le vetture che parteciperanno al campionato Mitjet. La pioggia incessante fino al primo pomeriggio non ha fermato i partecipanti alla serie che scatterà il 12 aprile ad Imola. Successivamente si correrà ad Adria il 9-10 maggio, per poi passare il 13-14 giugno a Misano. A seguire, il 4-5 luglio sarà Monza ad ospitare le MitJet, poi Mugello il 5-6 settembre ed il 10-11 ottobre nuovamente Imola con l’ultima data prevista in calendario.

Giacomo Morra, responsabile del progetto Mitjet Italian Series, ha spiegato: “Ritengo che possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti dell’esito della giornata di test, soprattutto se consideriamo le condizioni meteo decisamente avverse. Una nota positiva sicuramente è stata che i piloti, in queste condizioni, hanno potuto assaggiare il potenziale della Mitjet anche con pista molto bagnata e scivolosa apprezzandone le doti di ottima guidabilità e di estremo divertimento.
Inoltre abbiamo avuto modo di testare ampiamente la gomma wet Yokohama A006 250/650 R18 che verrà utilizzata nel Campionato, constatandone le ottime qualità di tenuta e scorrimento. Sono molto soddisfatto dell’ottimo rapporto che si sta instaurando fra macchina organizzativa, Team e piloti, confermato nel corso dell’incontro pre campionato avvenuto oggi, durante il quale abbiamo potuto discutere e chiarire diversi aspetti del regolamento sportivo e tecnico della serie. Come sempre ci tengo a ringraziare i nostri partners tecnici che ci seguono e che , insieme a noi, credono fermamente in questo nuovo modo di fare motorsport ed anche tutto lo staff Mitjet ed addetti ai lavori che si sta prodigando instancabilmente per il raggiungimento degli obiettivi.”
gdlracingTatuus