formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Mar 2015 [18:21]

Conto alla rovescia per le Mitjet

Martedì 17 marzo, il Circuito di San Martino del Lago ha tenuto a battesimo un test per le vetture che parteciperanno al campionato Mitjet. La pioggia incessante fino al primo pomeriggio non ha fermato i partecipanti alla serie che scatterà il 12 aprile ad Imola. Successivamente si correrà ad Adria il 9-10 maggio, per poi passare il 13-14 giugno a Misano. A seguire, il 4-5 luglio sarà Monza ad ospitare le MitJet, poi Mugello il 5-6 settembre ed il 10-11 ottobre nuovamente Imola con l’ultima data prevista in calendario.

Giacomo Morra, responsabile del progetto Mitjet Italian Series, ha spiegato: “Ritengo che possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti dell’esito della giornata di test, soprattutto se consideriamo le condizioni meteo decisamente avverse. Una nota positiva sicuramente è stata che i piloti, in queste condizioni, hanno potuto assaggiare il potenziale della Mitjet anche con pista molto bagnata e scivolosa apprezzandone le doti di ottima guidabilità e di estremo divertimento.
Inoltre abbiamo avuto modo di testare ampiamente la gomma wet Yokohama A006 250/650 R18 che verrà utilizzata nel Campionato, constatandone le ottime qualità di tenuta e scorrimento. Sono molto soddisfatto dell’ottimo rapporto che si sta instaurando fra macchina organizzativa, Team e piloti, confermato nel corso dell’incontro pre campionato avvenuto oggi, durante il quale abbiamo potuto discutere e chiarire diversi aspetti del regolamento sportivo e tecnico della serie. Come sempre ci tengo a ringraziare i nostri partners tecnici che ci seguono e che , insieme a noi, credono fermamente in questo nuovo modo di fare motorsport ed anche tutto lo staff Mitjet ed addetti ai lavori che si sta prodigando instancabilmente per il raggiungimento degli obiettivi.”
gdlracingTatuus