formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
7 Ott 2023 [13:45]

Cordoli diversi, problema gomme
Programmata una sessione in più

Massimo Costa - XPB Images

La diversa conformazione dei cordoli del circuito di Losail, ha sorpreso un po' tutti nel paddock della F1. E soprattutto la Pirelli. I tecnici del costruttore italiano hanno notato che gli pneumatici utilizzati nell'unico turno libero disputato, e che hanno percorso più di 20 giri, presentavano una separazione tra la mescola e la carcassa proprio per l'utilizzo dei cordoli da parte dei piloti. Un inconveniente che potrebbe causare lente forature. Di conseguenza, la Pirelli sta correndo ai ripari in vista della gara Sprint e del Gran Premio. La FIA è intervenuta e per verificare la situazione inattesa, ha predisposto una sessione di 10 minuti che precederà lo shootout, anche per verificare nuovi track limits, che era previsto per le ore 15 italiana, ora spostato alle 15.20.

Dopo la gara Sprint, sarà ulteriormente controllata la situazione e se il problema si ripresenterà, si cercherà di correre ai ripari per il Gran Premio proponendo ai team di non far percorrere più di una ventina di giri alle vetture con le stesse gomme. Una situazione certamente paradossale e che pone una volta di più, alla FIA e soprattutto a Liberty Media, la necessità di portare la massima formula del motorsport su circuiti come questo del Qatar, tra l'altro decisamente pessimo in quanto a configurazione per le monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar