formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Ott 2023 [13:45]

Cordoli diversi, problema gomme
Programmata una sessione in più

Massimo Costa - XPB Images

La diversa conformazione dei cordoli del circuito di Losail, ha sorpreso un po' tutti nel paddock della F1. E soprattutto la Pirelli. I tecnici del costruttore italiano hanno notato che gli pneumatici utilizzati nell'unico turno libero disputato, e che hanno percorso più di 20 giri, presentavano una separazione tra la mescola e la carcassa proprio per l'utilizzo dei cordoli da parte dei piloti. Un inconveniente che potrebbe causare lente forature. Di conseguenza, la Pirelli sta correndo ai ripari in vista della gara Sprint e del Gran Premio. La FIA è intervenuta e per verificare la situazione inattesa, ha predisposto una sessione di 10 minuti che precederà lo shootout, anche per verificare nuovi track limits, che era previsto per le ore 15 italiana, ora spostato alle 15.20.

Dopo la gara Sprint, sarà ulteriormente controllata la situazione e se il problema si ripresenterà, si cercherà di correre ai ripari per il Gran Premio proponendo ai team di non far percorrere più di una ventina di giri alle vetture con le stesse gomme. Una situazione certamente paradossale e che pone una volta di più, alla FIA e soprattutto a Liberty Media, la necessità di portare la massima formula del motorsport su circuiti come questo del Qatar, tra l'altro decisamente pessimo in quanto a configurazione per le monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar