formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Ott 2023 [13:45]

Cordoli diversi, problema gomme
Programmata una sessione in più

Massimo Costa - XPB Images

La diversa conformazione dei cordoli del circuito di Losail, ha sorpreso un po' tutti nel paddock della F1. E soprattutto la Pirelli. I tecnici del costruttore italiano hanno notato che gli pneumatici utilizzati nell'unico turno libero disputato, e che hanno percorso più di 20 giri, presentavano una separazione tra la mescola e la carcassa proprio per l'utilizzo dei cordoli da parte dei piloti. Un inconveniente che potrebbe causare lente forature. Di conseguenza, la Pirelli sta correndo ai ripari in vista della gara Sprint e del Gran Premio. La FIA è intervenuta e per verificare la situazione inattesa, ha predisposto una sessione di 10 minuti che precederà lo shootout, anche per verificare nuovi track limits, che era previsto per le ore 15 italiana, ora spostato alle 15.20.

Dopo la gara Sprint, sarà ulteriormente controllata la situazione e se il problema si ripresenterà, si cercherà di correre ai ripari per il Gran Premio proponendo ai team di non far percorrere più di una ventina di giri alle vetture con le stesse gomme. Una situazione certamente paradossale e che pone una volta di più, alla FIA e soprattutto a Liberty Media, la necessità di portare la massima formula del motorsport su circuiti come questo del Qatar, tra l'altro decisamente pessimo in quanto a configurazione per le monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar