formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Apr 2020 [15:51]

Correa nel GP di Cina virtuale,
sarà al via con l'Alfa Romeo Racing

Jacopo Rubino

Anche dalle simulazioni possono arrivare belle storie di motorsport: Juan Manuel Correa disputerà il Gran Premio di Cina virtuale previsto domenica. Seppur soltanto attraverso uno schermo, il pilota di origini ecuadoriane farà così ritorno in una competizione ufficiale, a otto mesi dal terribile incidente di gara 1 della F2 a Spa. Quello in cui Anthoine Hubert ha perso la vita.

Dopo aver trascorso un periodo in coma indotto, Correa ha intrapreso un lungo e difficile programma di riabilitazione fisica, per ritrovare la funzionalità della gamba destra seriamente lesionata e per questo sottoposta a vari interventi chirurgici. Proprio il sim racing gli ha permesso in queste settimane di potersi cimentare ancora al volante, attività altrimenti non praticabile nella realtà, e ha affrontato eventi di alto livello contro diversi altri professionisti.

Juan Manuel non si presenterà quindi impreparato per la sfida con il videogame F1 2019 sul circuito di Shanghai: sarà al via per l'Alfa Romeo Racing, in coppia con il nostro Antonio Giovinazzi. Nel 2019 il giovane americano era impegnato in Formula 2 con Charouz, junior team Sauber, festeggiando due piazzamenti a podio. Pochi giorni prima dell'incidente in Belgio aveva esordito nell'abitacolo di una Formula 1 effettuando due giorni di prove a Le Castellet con la C32, la monoposto della stagione 2013.

Questa volta si misurerà invece con la C38 ibrida dello scorso anno, anche se, ovviamente, si tratta soltanto della sua riproduzione in pixel.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar