formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
17 Apr 2020 [15:51]

Correa nel GP di Cina virtuale,
sarà al via con l'Alfa Romeo Racing

Jacopo Rubino

Anche dalle simulazioni possono arrivare belle storie di motorsport: Juan Manuel Correa disputerà il Gran Premio di Cina virtuale previsto domenica. Seppur soltanto attraverso uno schermo, il pilota di origini ecuadoriane farà così ritorno in una competizione ufficiale, a otto mesi dal terribile incidente di gara 1 della F2 a Spa. Quello in cui Anthoine Hubert ha perso la vita.

Dopo aver trascorso un periodo in coma indotto, Correa ha intrapreso un lungo e difficile programma di riabilitazione fisica, per ritrovare la funzionalità della gamba destra seriamente lesionata e per questo sottoposta a vari interventi chirurgici. Proprio il sim racing gli ha permesso in queste settimane di potersi cimentare ancora al volante, attività altrimenti non praticabile nella realtà, e ha affrontato eventi di alto livello contro diversi altri professionisti.

Juan Manuel non si presenterà quindi impreparato per la sfida con il videogame F1 2019 sul circuito di Shanghai: sarà al via per l'Alfa Romeo Racing, in coppia con il nostro Antonio Giovinazzi. Nel 2019 il giovane americano era impegnato in Formula 2 con Charouz, junior team Sauber, festeggiando due piazzamenti a podio. Pochi giorni prima dell'incidente in Belgio aveva esordito nell'abitacolo di una Formula 1 effettuando due giorni di prove a Le Castellet con la C32, la monoposto della stagione 2013.

Questa volta si misurerà invece con la C38 ibrida dello scorso anno, anche se, ovviamente, si tratta soltanto della sua riproduzione in pixel.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar