FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Giu 2021 [10:19]

Correa torna nel vivaio Sauber,
dopo il rientro alle corse in F3

Jacopo Rubino

Juan Manuel Correa entra, anzi rientra, nel vivaio Sauber. Il pilota americano riallaccia così un altro filo della sua carriera dopo il recente ritorno alle corse in Formula 3, a un anno e mezzo dal terribile incidente in F2 a Spa del 2019 in cui perse la vita Anthoine Hubert, e a causa del quale rischiò l'amputazione della gamba destra.

Correa, 21 anni, torna nella filiera della squadra di Formula 1 ora marchiata Alfa Romeo, che proprio nel 2019 gli ha aveva offerto la chance di provare, in un test privato, una monoposto della categoria regina, la C32 del 2013. Questo accordo è sicuramente un gran gesto da parte della compagine svizzera, il cui direttore sportivo Beat Zehnder ha commentato: "Non nutriamo altro che pura ammirazione per la sua tenacia e siamo felici di poterlo aiutare, attraverso il programma Sauber Academy, ora che è ripartita la sua carriera".

Proprio in questo weekend, a Le Castellet, la F3 affronta la seconda tappa stagionale dopo quella di maggio a Barcellona. Correa, al via con il team ART Grand Prix, è già riuscito a conquistare un punto con il decimo posto nella seconda corsa.

"È davvero speciale tornare nella Sauber Academy, il programma junior a cui ero legato nel 2019, quando ho avuto il mio test in F1, ed è una grande sensazione lavorare di nuovo insieme. Sarò contento di aiutare la squadra per qualsiasi necessità, che sia al simulatore o in altro modo", ha sottolineato Correa.

La Sauber Academy, creata nel 2020, includeva già Theo Pourchaire, ora in F2, Emerson Fittipaldi Jr, Petr Ptacek e Dexter Patterson.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar