formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
17 Giu 2021 [15:54]

Verstappen non crede alla Pirelli:
"Noi siamo stati dentro le regole"

Massimo Costa - XPB Images

Pressioni delle gomme modificate rispetto a quelle che sono le indicazioni Pirelli? Il comunicato emesso dal costruttore italiano dopo l'attenta analisi sugli pneumatici di Lance Stroll e Max Verstappen esplosi a Baku , ha lasciato pochi dubbi sulle cause che hanno determinato quei brutti incidenti. Non c'è stato un difetto di costruzione, non vi sono stati detriti che hanno provocato i cedimenti. Dunque, è su una pressione diversa adottata dalle squadre la motivazione più logica suggerita dalla stessa Pirelli. Che, in realtà, ne è più che convinta. La Red Bull ha risposto con un comunicato in cui ritiene di aver seguito scrupolosamente le indicazioni della Pirelli riguardo le pressioni da impiegare a Baku. Stessa risposta da parte della Aston Martin.

Oggi, a Le Castellet, Verstappen nella conferenza stampa pre weekend ha voluto dire la sua: "Eravamo arrabbiati per la vittoria sfumata, per fortuna che l’incidente non ha avuto conseguenze peggiori. Non sono contento da quello che è uscito sull’indagine, non è vero che il danno è dipeso dalle condizioni di utilizzo perché abbiamo fornito alla Pirelli le pressioni usate dalla squadra in gara e non è risultato che noi abbiamo fatto qualcosa di sbagliato o irregolare. Abbiamo rispettato i limiti e siamo stati dentro le regole". L'olandese, probabilmente imbeccato dalla Red Bull, ha dunque accusato la Pirelli di aver fornito una risposta assolutamente non convincente.

Lewis Hamilton, presente alla conferenza con Verstappen, ha invece dichiarato: “La sicurezza è l’aspetto più importante, per me e la squadra le regole entro cui muoversi riguardo alla pressione delle gomme sono chiare, sono contento che la Pirelli abbia individuato il problema e abbia chiaro il modo in cui vadano utilizzate, bisogna vigilare che tutti seguano le indicazioni. Per il resto noi non abbiamo problemi con le gomme quest’anno". Parole che suonano come una stilettata a Verstappen e alla Red Bull.

Rimangono però, le parole pesanti di Verstappen. Potrà mai la Pirelli non reagire a un pilota che lancia sospetti così pesanti?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar