formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
17 Ott 2013 [22:27]

Cortissimo il calendario IndyCar 2014

Coprirà solamente cinque mesi il calendario della IndyCar Series 2014 che perderà un round ma soprattutto vedrà tutti gli eventi "schiacciati". L'apertura della stagione è prevista per il 30 marzo mentre l'ultima trasferta in California verrà anticipata al 30 agosto con una striscia di corse che si cocnluderà dopo 11 weekend consecutivi. Per quanto riguarda la scelta dei tracciati, spariscono Baltimora e Rio De Janeiro, mentre entrerà come già anticipato una tappa sul tracciato stradale di Indy. La scelta di chiudere le ostilità prima dell'autunno può nascondere due motivazioni: la necessità di lasciare campo libero agli altri sport americani e la volontà di mettere in cantiere una "Winter Series" all'estero.

30 marzo – St. Petersburg
13 aprile – Long Beach
26 aprile – Barber*
10 maggio – Indy Road*
25 maggio – Indianapolis 500
31 maggio/1 giugno – Detroit (doppia gara)
7 giugno – Texas*
28-29 giugno – Houston (doppia gara)
6 luglio – Pocono
12 luglio 12 – Iowa*
18-19 luglio – Toronto (doppia gara)
3 agosto – Mid-Ohio
17 agosto – Milwaukee
24 agosto – Sonoma
30 agosto – Fontana*
*In programma al sabato
DALLARAPREMA