formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
18 Ott 2013 [23:17]

Fontana - Libere 1
Power apre il week-end, Munoz rimpiazza Viso

Silvano Taormina

Si apre nel segno di Will Power il weekend di Fontana, teatro della prova conclusiva della Indycar Series. In occasione del primo turno di prove libere sul veloce anello californiano, l'alfiere del team Penske ha sfoderato il tempo di 32''595 che gli è valso la prima posizione. Power si è installato al comando poco prima di metà sessione senza più mollare la leadership fino alla bandiera a scacchi. A nulla sono valsi i tentativi di Tony Kanaan (KV Racing), a lungo secondo, che nei minuti finali che hanno seguito una breve neutralizzazione ha provato a piazzare la zampata vincente senza tuttavia riuscire nell'intento.

Nei primi tre anche un pimpante James Hinchcliffe (Andretti Autosport), presenza costante nelle posizioni di testa, che ha preceduto il sorprendente AJ Almendinger, al rientro tra le fila della compagine di Roger Penske dopo il disastroso weekend di Detroit. Si sono marcati a vicenda i due contendenti al titolo, Helio Castroneves e Scott Dixon, che hanno badato principalmente a restare lontano dai guai in vista delle qualifiche in programma nel tardo pomeriggio. I due hanno concluso rispettivamente al quinto e al sesto posto, con il neozelandese del team Ganassi migliore dei piloti Honda, distaccati di meno di due decimi.

A seguire Marco Andretti, il quale pochi minuti prima dell'inizio della sessione ha annunciato il rinnovo con il team di famiglia e l'accordo con un nuovo title-sponsor. In top-ten anche James Jakes (Rahal), Oriol Servia (Panther) e il campione uscente Ryan Hunter-Raey (Andretti Autosport). Più indietro Alex Tagliani, chiamato da Ganassi a dar manforte a Dixon, dodicesimo alle spalle di Justin Wilson (Coyne Racing). Soltanto diciottesima Simona De Silvestro (KV Racing). La sessione è stata rallentata da alcune bandiere rosse causate dagli incidenti senza consueguenze occorsi a Mann, Bourdais e Sato.

Da segnalare il rientro di Munoz, convocato da Andretti a sostituire l'indisposto Ernesto Viso che, ufficialmente a causa di un'influenza, non potrà disputare la corsa. Il colombiano ha concluso in penultima posizione dopo essere sceso in pista a pochi minuti dalla fine delle libere della Indylights.

Venerdì 18 ottobre, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12 - Chevy) - Penske - 32''595
2 - Tony Kanaan (Dallara DW12 - Chevy) - KV - 32''757
3 - James Hinchcliffe (Dallara DW12 - Chevy) - Andretti - 32''804
4 - AJ Almendinger (Dallara DW12 - Chevy) - Penske - 32''870
5 - Helio Castroneves (Dallara DW12 - Chevy) - Penske - 32''936
6 - Scott Dixon (Dallara DW12 - Honda) - Ganassi - 32''952
7 - Marco Andretti (Dallara DW12 - Chevy) - Andretti - 32''954
8 - Oriol Servia (Dallara DW12 - Chevy) - Panther - 32''963
9 - James Jakes (Dallara DW12 - Honda) - Rahal - 33''038
10 - Ryan Hunter Reay (Dallara DW12 - Chevy) - Andretti - 33''060
11 - Justin Wilson (Dallara DW12 - Honda) - Coyne - 33''084
12 - Alexander Tagliani (Dallara DW12 - Honda) - Ganassi - 33''104
13 - Josef Newgarden (Dallara DW12 - Honda) - Fisher - 33''128
14 - Takuma Sato (Dallara DW12 - Honda) - Foyt - 33''152
15 - Simon Pagenaud (Dallara DW12 - Honda) - Schmidt - 33''167
16 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12 - Chevy) - Dragon - 33''218
17 - Charlie Kimball (Dallara DW12 - Honda) - Ganassi - 33''271
18 - Simona De Silvestro (Dallara DW12 - Chevy) - KV - 33''348
19 - Tristan Vautier (Dallara DW12 - Honda) - Schmidt - 33''352
20 - Ed Carpenter (Dallara DW12 - Chevy) - Carpenter - 33''353
21 - Graham Rahal (Dallara DW12 - Honda) - Rahal - 33''355
22 - Pippa Mann (Dallara DW12 - Honda) - Coyne Racing - 33''438
23 - JR Hildebrand (Dallara DW12 - Honda) - Herta - 33''456
24 - Carlos Munoz (Dallara DW12 - Chevy) - Andretti Autosport - 33''511
25 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12 - Chevy) - Dragon - 33''609
DALLARAPREMA