Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
11 Mag 2017 [11:49]

Corvette sì a Taylor
e al ritorno di Fassler

Marco Minghetti

Impegnato sul mitico circuito della Sarthe per la diciottesima volta, Corvette Racing ha confermato gli equipaggi che affronteranno la prossima 24 ore di le Mans con le due C7.R iscritte. Sulla vettura numero 63, Jordan Taylor affiancherà Antonio Garcia e Jan Magnussen, mentre sulla vettura numero 64 Tommi Milner e Oliver Gavin vengono raggiunti da Marcel Fassler (appiedato dal ritiro Audi…), che fa così ritorno su una vettura del costruttore americano dopo l’edizione del 2009. U gara che finì in modo amaro per lo svizzero, che vide interrompere bruscamente il sogno della vittoria quando la vettura divisa con Gavin e Beretta, in testa alla classe GTE, fu costretta al ritiro.