formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
5 Apr 2019 [12:53]

Cosa sarebbe la F1
senza Hamilton e Vettel

Massimo Costa

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, nove titoli mondiali in due. Sono loro la F1 di oggi e di ieri, e anche se negli ultimi mesi il tedesco della Ferrari è finito nell'occhio del ciclone per i suoi errori, ultimo quello di Sakhir, è sempre attorno a questi due piloti che gira la macchina commerciale del Mondiale. Ma entrambi, stanno pensando al loro futuro. Hamilton e Vettel non sono più due ragazzini. L'inglese ha 34 anni, è in F1 dal 2007 e anche se il sogno nel cassetto è quello di eguagliare il record di mondiali conquistati che appartiene a Michael Schumacher, non è detto che continui a cavalcare monoposto della massima formula. In più di una occasione ha dichiarato che attende le nuove regole, del 2021, per sapere cosa fare della sua carriera. Non certo della sua vita, che lo vede impegnato nel mondo della moda, della musica e chi più ne ha ne metta.

Anche Vettel ha rilasciato nei giorni scorsi parole simili a quelle di Hamilton. Correrò di certo ancora per due anni, poi vediamo come saranno i nuovi regolamenti, queste le parole di Sebastian. Che è più giovane di Lewis avendo 31 anni, a come lui è entrato in F1 nel 2007, a campionato in corso. Della vita privata di Sebastian non si sa molto, se non che quando è al di fuori delle corse trascorre tutto il tempo con la famiglia divertendosi con hobby da vero uomo di casa. Tutt'altra roba rispetto ad Hamilton, ma questo non significa che possa vivere un dopo motorsport sereno. Del resto con la montagna di milioni di euro (o dollari) meritatamente intascati, non si annoierà di certo.

Ma cosa sarebbe la F1 senza Hamilton e Vettel. Il testimone passerebbe immediatamente nelle mani di Max Verstappen e di Charles Leclerc. Potrebbero essere loro gli sfidanti del futuro, in attesa di capire se Daniel Ricciardo con la Renault potrà tornare a combattere per le posizioni di vertice con assiduità o se finirà nel mirino di team come Mercedes e Ferrari. E tenendo d'occhio Nico Hulkenberg, Kevin Magnussen, Valtteri Bottas e Sergio Perez oltre che i giovani Carlos Sainz, Lando Norris, Pierre Gasly e perchè no, Antonio Giovinazzi. Senza nulla togliere a chi non è stato citato in queste righe.

La F1 ha sempre temuto l'uscita di scena dei suoi grandi campioni nella sua lunga storia avviata nel 1950 (a proposito, con la gara di Shanghai si raggiungeranno i 1.000 Gran Premi), ma ha costantemente avuto il merito di saperne trovare dei nuovi capaci di segnare gesta che hanno fatto appassionare sempre più milioni di appassionati. Vedremo se realmente Hamilton e Vettel saranno ancora in F1 nel 2021 e oltre oppure se decideranno di passare il testimone ai futuri assi del volante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar