indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Apr 2019 [20:12]

Test a Sakhir - 2° giorno
Russell leader con la Mercedes

Massimo Costa - Photo 4

La F1 lascia definitivamente il Bahrain dopo i due giorni di test collettivi. George Russell, in "prestito" alla Mercedes, ha siglato il primo tempo in 1'29"029 ben sfruttando la mescola C5 delle gomme Pirelli. L'inglese ha preceduto Sergio Perez che nel pomeriggio ha rilevato sulla Racing Point-Mercedes Lance Stroll. Sebastian Vettel ha chiuso terzo in 1'29"319, poi Carlos Sainz con la McLaren-Renault guidata al mattino (gomme C3). Lo spagnolo, che al mattino aveva compiuto qualche giro per cedere poi la monoposto a Lando Norris, ha poi anche diviso la MCL34 laboratorio Pirelli con Fernando Alonso. Bella prestazione di Mick Schumacher, sesto con l'Alfa Romeo a motore Ferrari. Il tedesco dopo la giornata vissuta con la Ferrari, ha concluso in 1'29"998, crono 22 centesimi più alto di quello ottenuto con la SF90. Tanti giri per il debuttante assoluto Daniel Ticktum, ben 134 con la Red Bull-Honda. Tanti chilometri anche per Pietro Fittipaldi con la Haas-Ferrari, Nicholas Latifi con la Williams-Mercedes e Jack Aitken con la Renault.

Mercoledì 3 aprile 2019, i migliori tempi del 2° giorno

1 - George Russell (Mercedes) - 1'29"029 - 101 giri - gomme C5
2 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'29"095 - 60 - C5
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"319 - 102 - C3
4 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'29"795 - 20 - C3
5 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'29"911 - 111 - laboratorio Pirelli
6 - Mick Schumacher (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'29"998 - 70 - C5
7 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'30"037 - 143 - C4
8 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'30"049 - 35 - C5
9 - Daniel Ticktum (Red Bull-Honda) - 1'30"856 - 134 - C4
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'30"903 - 86 - C4
11 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'31"006 - 69 - laboratorio Pirelli
12 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'31"209 - 48 - C3
13 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'31"303 - 72 - C2
14 - Jack Aitken (Renault) - 1'31"500 - 103 - C4
15 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'32"198 - 100 - C4
16 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'32"269 - 60 - laboratorio Pirelli
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar