E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
3 Apr 2019 [20:12]

Test a Sakhir - 2° giorno
Russell leader con la Mercedes

Massimo Costa - Photo 4

La F1 lascia definitivamente il Bahrain dopo i due giorni di test collettivi. George Russell, in "prestito" alla Mercedes, ha siglato il primo tempo in 1'29"029 ben sfruttando la mescola C5 delle gomme Pirelli. L'inglese ha preceduto Sergio Perez che nel pomeriggio ha rilevato sulla Racing Point-Mercedes Lance Stroll. Sebastian Vettel ha chiuso terzo in 1'29"319, poi Carlos Sainz con la McLaren-Renault guidata al mattino (gomme C3). Lo spagnolo, che al mattino aveva compiuto qualche giro per cedere poi la monoposto a Lando Norris, ha poi anche diviso la MCL34 laboratorio Pirelli con Fernando Alonso. Bella prestazione di Mick Schumacher, sesto con l'Alfa Romeo a motore Ferrari. Il tedesco dopo la giornata vissuta con la Ferrari, ha concluso in 1'29"998, crono 22 centesimi più alto di quello ottenuto con la SF90. Tanti giri per il debuttante assoluto Daniel Ticktum, ben 134 con la Red Bull-Honda. Tanti chilometri anche per Pietro Fittipaldi con la Haas-Ferrari, Nicholas Latifi con la Williams-Mercedes e Jack Aitken con la Renault.

Mercoledì 3 aprile 2019, i migliori tempi del 2° giorno

1 - George Russell (Mercedes) - 1'29"029 - 101 giri - gomme C5
2 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'29"095 - 60 - C5
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"319 - 102 - C3
4 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'29"795 - 20 - C3
5 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'29"911 - 111 - laboratorio Pirelli
6 - Mick Schumacher (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'29"998 - 70 - C5
7 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'30"037 - 143 - C4
8 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'30"049 - 35 - C5
9 - Daniel Ticktum (Red Bull-Honda) - 1'30"856 - 134 - C4
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'30"903 - 86 - C4
11 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'31"006 - 69 - laboratorio Pirelli
12 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'31"209 - 48 - C3
13 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'31"303 - 72 - C2
14 - Jack Aitken (Renault) - 1'31"500 - 103 - C4
15 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'32"198 - 100 - C4
16 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'32"269 - 60 - laboratorio Pirelli
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar