Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
3 Apr 2019 [20:12]

Test a Sakhir - 2° giorno
Russell leader con la Mercedes

Massimo Costa - Photo 4

La F1 lascia definitivamente il Bahrain dopo i due giorni di test collettivi. George Russell, in "prestito" alla Mercedes, ha siglato il primo tempo in 1'29"029 ben sfruttando la mescola C5 delle gomme Pirelli. L'inglese ha preceduto Sergio Perez che nel pomeriggio ha rilevato sulla Racing Point-Mercedes Lance Stroll. Sebastian Vettel ha chiuso terzo in 1'29"319, poi Carlos Sainz con la McLaren-Renault guidata al mattino (gomme C3). Lo spagnolo, che al mattino aveva compiuto qualche giro per cedere poi la monoposto a Lando Norris, ha poi anche diviso la MCL34 laboratorio Pirelli con Fernando Alonso. Bella prestazione di Mick Schumacher, sesto con l'Alfa Romeo a motore Ferrari. Il tedesco dopo la giornata vissuta con la Ferrari, ha concluso in 1'29"998, crono 22 centesimi più alto di quello ottenuto con la SF90. Tanti giri per il debuttante assoluto Daniel Ticktum, ben 134 con la Red Bull-Honda. Tanti chilometri anche per Pietro Fittipaldi con la Haas-Ferrari, Nicholas Latifi con la Williams-Mercedes e Jack Aitken con la Renault.

Mercoledì 3 aprile 2019, i migliori tempi del 2° giorno

1 - George Russell (Mercedes) - 1'29"029 - 101 giri - gomme C5
2 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'29"095 - 60 - C5
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"319 - 102 - C3
4 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'29"795 - 20 - C3
5 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'29"911 - 111 - laboratorio Pirelli
6 - Mick Schumacher (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'29"998 - 70 - C5
7 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'30"037 - 143 - C4
8 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'30"049 - 35 - C5
9 - Daniel Ticktum (Red Bull-Honda) - 1'30"856 - 134 - C4
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'30"903 - 86 - C4
11 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'31"006 - 69 - laboratorio Pirelli
12 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'31"209 - 48 - C3
13 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'31"303 - 72 - C2
14 - Jack Aitken (Renault) - 1'31"500 - 103 - C4
15 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'32"198 - 100 - C4
16 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'32"269 - 60 - laboratorio Pirelli
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar