FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
17 Ott 2024 [16:27]

Crawford ai test rookie di
fine anno con la Aston Martin

Massimo Costa

Prima è stato pilota Junior Red Bull, poi scartato. Jak Crawford non si è arreso ed ha trovato spazio in Aston Martin come pilota di sviluppo in compagnia di Felipe Drugovich. Dopo qualche test con la monoposto 2022 a Spielberg, un demo in questi giorni a Houston con i soliti testacoda fumanti che tanto piacciono ai fans, Crawford finalmente potrà guidare una monoposto di F1 attuale. Lo farà nei test di fine anno a Yas Marina con la Aston Martin, appunto. Team che però, come già accaduto con Drugovich, per due anni tenuto in panchina, non potrà offrirgli alcuna opportunità nel Mondiale in quanto sono stati confermati Fernando Alonso e ovviamente Lance Stroll.

Crawford, 19 anni, è quinto nel campionato di F2 con una vittoria ottenuta. Lo scorso anno si è piazzato 13esimo, nel 2022 in F3 ha concluso settimo, 13esimo nel 2021 dove ha anche corso in Euroformula risultando terzo. Mentre nel 2020 lo abbiamo visto in Italia, nella F4, terminata in sesta piazza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar