formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Gen 2021 [10:02]

Crawford e Iwasa in F3 con Hitech,
anche il giapponese nel vivaio Red Bull

Jacopo Rubino

Jak Crawford e Ayumu Iwasa saranno sulla griglia 2021 della Formula 3 FIA: correranno nel team Hitech supportati dalla Red Bull. L'americano nel 2020 è stato vicecampione dell'ADAC F4 in Germania, il giapponese ha conquistato il titolo della F4 in Francia e adesso si aggiunge al programma giovani della multinazionale austriaca, come già anticipato nella giornata di ieri.

Per il terzo anno, quindi, la Hitech prende in consegna in F3 ragazzi del vivaio Red Bull: "Ne siamo orgogliosi", ha sottolineato il responsabile della squadra britannica, Oliver Oakes. Nel 2019 era stato infatti schierato Juri Vips, nel 2020 Liam Lawson e Dennis Hauger: l'estone e il neozelandese saranno ora in coppia in F2, mentre il norvegese non cambia categoria ma è passato alla corte dell'italiana Prema.

"Sono entusiasta di fare il salto dalla F4, con i risultati ottenuti dalla squadra negli anni passati spero di raggiungere gli stessi livelli e lottare al vertice", ha commentato Crawford.

Il nipponico Iwasa, nella scorsa stagione all'esordio sulla scena europea grazie al sostegno della Honda, si preparerà in queste settimane disputando, sempre con Hitech, la F3 Asia che scatterà nel weekend del 29-30 gennaio a Dubai.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI