World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
15 Gen 2021 [10:02]

Crawford e Iwasa in F3 con Hitech,
anche il giapponese nel vivaio Red Bull

Jacopo Rubino

Jak Crawford e Ayumu Iwasa saranno sulla griglia 2021 della Formula 3 FIA: correranno nel team Hitech supportati dalla Red Bull. L'americano nel 2020 è stato vicecampione dell'ADAC F4 in Germania, il giapponese ha conquistato il titolo della F4 in Francia e adesso si aggiunge al programma giovani della multinazionale austriaca, come già anticipato nella giornata di ieri.

Per il terzo anno, quindi, la Hitech prende in consegna in F3 ragazzi del vivaio Red Bull: "Ne siamo orgogliosi", ha sottolineato il responsabile della squadra britannica, Oliver Oakes. Nel 2019 era stato infatti schierato Juri Vips, nel 2020 Liam Lawson e Dennis Hauger: l'estone e il neozelandese saranno ora in coppia in F2, mentre il norvegese non cambia categoria ma è passato alla corte dell'italiana Prema.

"Sono entusiasta di fare il salto dalla F4, con i risultati ottenuti dalla squadra negli anni passati spero di raggiungere gli stessi livelli e lottare al vertice", ha commentato Crawford.

Il nipponico Iwasa, nella scorsa stagione all'esordio sulla scena europea grazie al sostegno della Honda, si preparerà in queste settimane disputando, sempre con Hitech, la F3 Asia che scatterà nel weekend del 29-30 gennaio a Dubai.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI