World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
15 Gen 2021 [10:02]

Crawford e Iwasa in F3 con Hitech,
anche il giapponese nel vivaio Red Bull

Jacopo Rubino

Jak Crawford e Ayumu Iwasa saranno sulla griglia 2021 della Formula 3 FIA: correranno nel team Hitech supportati dalla Red Bull. L'americano nel 2020 è stato vicecampione dell'ADAC F4 in Germania, il giapponese ha conquistato il titolo della F4 in Francia e adesso si aggiunge al programma giovani della multinazionale austriaca, come già anticipato nella giornata di ieri.

Per il terzo anno, quindi, la Hitech prende in consegna in F3 ragazzi del vivaio Red Bull: "Ne siamo orgogliosi", ha sottolineato il responsabile della squadra britannica, Oliver Oakes. Nel 2019 era stato infatti schierato Juri Vips, nel 2020 Liam Lawson e Dennis Hauger: l'estone e il neozelandese saranno ora in coppia in F2, mentre il norvegese non cambia categoria ma è passato alla corte dell'italiana Prema.

"Sono entusiasta di fare il salto dalla F4, con i risultati ottenuti dalla squadra negli anni passati spero di raggiungere gli stessi livelli e lottare al vertice", ha commentato Crawford.

Il nipponico Iwasa, nella scorsa stagione all'esordio sulla scena europea grazie al sostegno della Honda, si preparerà in queste settimane disputando, sempre con Hitech, la F3 Asia che scatterà nel weekend del 29-30 gennaio a Dubai.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI