GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
12 Ott 2016 [14:32]

Creventic risponde all'ACO
sull'esclusività della LMP3

Marco Cortesi

LMP3 o non LMP3? Dopo la polemica della scorsa settimana sulla nuova 24H Proto Series in fase di pianificazione, con l’ACO che ha rivendicato l’esclusività dei regolamenti tecnici LMP3 (salvo specifiche licenze), l’organizzatore olandese Creventic ha pubblicato un comunicato per difendere la propria posizione. “L’ACO ha inviato un comunicato ai media, ma è basato su false informazioni e contiene molti errori” spiega l’organizzazione diretta da Ivo Breukers, che ha rivendicato il diritto di poter organizzare gare

“Creventic non ha mai detto di avere un accordo con l’ACO - si legge - e non ha bisogno di approvazione dell’ACO per organizzare la 24H Proto Series. Creventic non ha mai dichiarato di aver ricevuto dall’ACO i diritti per utilizzare il brand LMP3 o altri regolamenti e, così come nessun altro, non ha bisogno del permesso dell’ACO per organizzare un evento che accolga vetture LMP3.”

Anche riguardo all’entry-list pubblicata recentemente e oggetto del contendere in quanto considerata “copiata” la posizione è irremovibile: “Creventic non è obbligata, né si è accordata con l’ACO, per condividere la propria entrylist. Tutti i team sull’entrylist hanno espresso il loro interesse per l’evento durante un incontro di persona o si sono registrate tramite il sito ufficiale”.

“Creventic ha tentato di chiarificare la questione con l’ACO a livello personale per evitare una disputa legale. Sfortunatamente, l’ACO ha deciso di intraprendere delle misure legali chiedendo che Creventic rinunci ad organizzare la 24H Proto Series e si astenga dall’usare il nome LMP3. Creventic difenderà la propria posizione e, allo stesso tempo, tenterà di raggiungere un accordo amichevole”.

Continua quindi la diatriba sul fatto (considerato quasi unanimemente accettabile) che un campionato possa accogliere tra le sue fila vetture di ogni categoria. Ed il risultato potrebbe cambiare le carte in tavola per molti organizzatori...
Cetilar