GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
6 Ott 2016 [20:06]

L'ACO tutela il concept LMP3
Niente campionati senza licenza

Marco Cortesi - Foto AdrenalMedia/ELMS

Dopo l’annuncio da parte dell’organizzatore di eventi Creventic (già ideatore della 24H Series) del lancio di una serie endurance che vedrebbe protagoniste vetture CN e LMP3, l’ACO ha pubblicato un comunicato in cui mette in dubbio il diritto, da parte dei promoter “privati”, di poter portare in pista vetture LMP3 in competizione senza un esplicito accordo di licenza.

“L’ACO nega di aver garantito a Creventic di usare il brand LMP3 così come le regole LMP3, che sono di proprietà esclusiva”. Inoltre, si contesta l’utilizzo promozionale dell’elenco iscritti dell’ELMS. In altre parole, senza un esplicito accordo di licenza sarà impossibile, col rischio di azioni legali, ospitare vetture LMP3. Un accordo che sembra essere arrivato ad esempio per VdeV e IMSA Prototype Challenge.

La puntualità con cui l’ACO ha intenzione di difendere il proprio concept però, lascia trasparire un cambio di rotta, che potrebbe avere uno step successivo nell’esclusività anche di altri regolamenti, a pena di causa legale, creando difficoltà a tutti i campionati che per definizione o per necessità “accorpano” classi di vetture diverse.
Cetilar