Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
GB3
4 Mag 2003 [16:50]

Croft, Gara-1: Prima vittoria per Will Davison

Il rookie del team ADR Will Davison, che aveva ottenuto ieri la pole per la prima gara in programma oggi a Croft, ha conquistato anche la sua prima vittoria nella Formula 3 inglese. L'australiano ha preceduto Rob Austin, al volante di una Dallara-Opel del team Menu, e Alan Van der Merwe, partito al suo fianco in prima fila. Finalmente una prova positiva per Stefano Fabi, che ha concluso al settimo posto con la Dallara-Mugn del Manor Motorsport. L'italiano ha preceduto di un soffio Nelsinho Piquet. Subito fuori gara dopo 4 giri Jamie Green. Nella Scolarship l'indiano Karun Chandhok (T-Sport) ha battuto la concorrenza di Ernesto Viso.

Croft, 4 maggio 2003 - I risultati di Gara-1:

1 - Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - 17 giri in 21'34"629
2 - Rob Austin (Dallara F303-Opel) - Menu - a 4"613
3 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 7"367
4 - Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 8"637
5 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 9"574
6 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 17"978
7 - Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 20"668
8 - Nelson Piquet Jr (dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - a 20"688
9 - Ernani Judice (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 23"093
10 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Opel) - SYR - a 23"593
11 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 23"696
12 - Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 23"875
13 - Scott Speed (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 29"915
14 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 31"705
15 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 34"606 (1° Scolarship)
16 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Racing - a 35"394 (2° Scolarship)
17 - Steven Kane (Dallara F303-Mugen) - T-Sport - a 36"396 (3° Scolarship)
18 - Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Racing - a 37"410
19 - Christian England (Dallara F301-Mugen) - Promatecme - a 38"180 (4° Scolarship)
20 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - a 55"795 (5° Scolarship)
21 - Ivor McCullough (Dallara F301-Mugen) - Meritus - a 56"918 (6° Scolarship)
22 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 57"503

Giro più veloce:
Will Davison (l'8°) in 1'15"296 alla media di 163,66 km/h

Ritirati:
Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - 14 giri
Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - 13 giri
Jesse Mason (Dallara F301-Opel) - Performance - 11 giri
Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 4 giri
Farriz Fauzy (Dallara F303-Opel) - SYR - 4 giri
Michael Keohane (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 0 giri
TatuusPREMA