GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
GB3
9 Set 2007 [18:05]

Croft, gara 1: Jelley vince, Asmer è il campione 2007

Marko Asmer ha vinto, come da pronostico, il titolo di Campione Inglese di Formula 3 da... ritirato! Una rottura al motore gli ha fatto perdere la leadership di gara, ma non il titolo. La vittoria della prima corsa di Croft è andata a Stephan Jelley, che conquista il suo secondo successo nella categoria. Il pilota del team Raikkonen chiude davanti a Sam Bird e Greg Mansell, che hanno avuto la strada spianata per l’incidente suicida del team Carlin alla prima curva tra Maro Engel e Niall Breen, che ha aperto la strada ad Asmer per la conquista del titolo.
Anche nella National Class è stato assegnato il titolo, conquistato dal messicano Sergio Perez ai danni di Cheng Cong Fu che ha però vinto la gara. Sul terzo gradino del podio per la categoria della vetture 2004, sale Salman Al Khalifa. Da segnalare che si sono ritirati ben quattordici piloti sui ventinove partenti

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 9 settembre 2007

1 - Stephen Jelley (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen – 24 giri in 30'50"597
2 - Sam Bird (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - a 1"951
3 - Greg Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - a 2"455
4 - Atte Mustonen (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - a 3"298
5 - Alberto Valerio (Dallara 307-Mercedes) - Carlin – a 7"918
6 - Mario Moraes (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - a 11"462
7 - Michael Devaney (Mygale-Mercedes) - Ultimate - a 13"045
8 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 307-Mugen) - T Sport - a 13"465
9 - Cheng Cong Fu (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 17"035
10 - Leo Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec – a 17"726
11 - Sergio Perez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 23"603
12 - John Martin (Dallara 307-Mugen) - Docking - a 26"894
13 - Salman Al Khalifa (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 28"818
14 - Hamad Al Fardan (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 30"315
15 - Ernesto Otero (Dallara 304 Mugen) - Raikkonen – a 1’15”800

Ritirati

0 giri - Maro Engel
0 giri - Niall Breen
1 giro - Juan Pablo Garcia
1 giro - Walter Grubmuller
3 giri - Alistair Jackson
5 giri - Sebastian Hohenthal
5 giri - Esteban Guerreri
9 giri - Francesco Castellacci
12 giri - Marko Asmer
14 giri - Viktor Jensen
19 giri - Michael Meadows
21 giri - Ricardo Teixeira
23 giri - Jonathan Kennard
23 giri - Max Chilton

Giro Veloce: Marko Asmer 1’14”409
TatuusPREMA