Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
1 Dic 2014 [8:43]

Curitiba, gara: Barrichello vince il titolo

Marco Cortesi

Nell'ultima tappa della Stock Car Brasil, disputata a Curitiba, Rubens Barrichello è tornato sulla cresta dell'onda vincendo, grazie ad un provvidenziale terzo posto, il titolo 2014 della categoria sudamericana. L'ex pilota di Jordan, Ferrari e Williams, che partiva dalla pole position, ha recuperato dopo che un testacoda iniziale l'aveva spedito in quarta posizione. Con un gran passo gara, ha però rimontato, approfittando delle soste obbligatorie per guadagnare una posizione. Davanti a tutti a dominare è stato Daniel Serra, alfiere Red Bull, che si è imposto quasi in volata sul rimontante Atila Abreu. Alle spalle di Barrichello si è issato Cacá Bueno, seguito da Allam Khodair e Nonô Figueiredo. Ritirato per un incidente Ricardo Zonta, mentre per Antonio Pizzonia ha pagato una penalità finendo 23°.

Domenica 30 novembre, gara

1 - Daniel Serra (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 38 giri
2 - Atila Abreu (Chevrolet) - Mobil Super - 38
3 - Rubens Barrichello (Chevrolet) - Full Time Sports - 38
4 - Caca Bueno (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 38
5 - Allam Khodair (Chevrolet) - Full Time Sports - 38
6 - Nono Figueiredo (Chevrolet) - Mobil Super - 38
7 - Felipe Lapenna (Chevrolet) - Hot Car - 38
8 - Rafael Suzuki (Chevrolet) - ProGP - 38
9 - Fabio Fogaça (Peugeot) - Nova Schin - 38
10 - Tuka Rocha (Chevrolet) - BMC - - 38
11 - Popo Bueno (Chevrolet) - Shell - 38
12 - Diego Nunes (Chevrolet) - C2 Team - 38
13 - Sergio Jimenez (Peugeot) - Voxx - 38
14 - Ricardo Maurício (Chevrolet) - Eurofarma RC - 38
15 - Galid Osman (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 38
16 - Felipe Tozzo (Peugeot) - Boettger - 38
17 - Alceu Feldmann (Peugeot) - Hanier - 38
18 - Luciano Burti (Chevrolet) - Vogel - 37
19 - Valdeno Brito (Chevrolet) - Shell - 37
20 - Denis Navarro (Peugeot) - Voxx - 37
21 - Max Wilson (Chevrolet) - Eurofarma RC - 37
22 - Beto Cavaleiro (Peugeot) - Hanier - 37
23 - Antonio Pizzonia (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 36
24 - Julio Campos (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 36

Giro più veloce: Rubens Barrichello - 1'20"117

Ritirati
Bia Figueiredo
Gabriel Casagrande
Lucas Foresti
Thiago Camilo
Ricardo Zonta
Marcos Gomes
Rafa Matos
Vitor Genz
Felipe Fraga

Il campionato
1. Barrichello 234; 2. Abreu 223,5; 3. C.Bueno 191; 4. Khodair 185; 5. Serra 182.