Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
1 Dic 2014 [8:43]

Curitiba, gara: Barrichello vince il titolo

Marco Cortesi

Nell'ultima tappa della Stock Car Brasil, disputata a Curitiba, Rubens Barrichello è tornato sulla cresta dell'onda vincendo, grazie ad un provvidenziale terzo posto, il titolo 2014 della categoria sudamericana. L'ex pilota di Jordan, Ferrari e Williams, che partiva dalla pole position, ha recuperato dopo che un testacoda iniziale l'aveva spedito in quarta posizione. Con un gran passo gara, ha però rimontato, approfittando delle soste obbligatorie per guadagnare una posizione. Davanti a tutti a dominare è stato Daniel Serra, alfiere Red Bull, che si è imposto quasi in volata sul rimontante Atila Abreu. Alle spalle di Barrichello si è issato Cacá Bueno, seguito da Allam Khodair e Nonô Figueiredo. Ritirato per un incidente Ricardo Zonta, mentre per Antonio Pizzonia ha pagato una penalità finendo 23°.

Domenica 30 novembre, gara

1 - Daniel Serra (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 38 giri
2 - Atila Abreu (Chevrolet) - Mobil Super - 38
3 - Rubens Barrichello (Chevrolet) - Full Time Sports - 38
4 - Caca Bueno (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 38
5 - Allam Khodair (Chevrolet) - Full Time Sports - 38
6 - Nono Figueiredo (Chevrolet) - Mobil Super - 38
7 - Felipe Lapenna (Chevrolet) - Hot Car - 38
8 - Rafael Suzuki (Chevrolet) - ProGP - 38
9 - Fabio Fogaça (Peugeot) - Nova Schin - 38
10 - Tuka Rocha (Chevrolet) - BMC - - 38
11 - Popo Bueno (Chevrolet) - Shell - 38
12 - Diego Nunes (Chevrolet) - C2 Team - 38
13 - Sergio Jimenez (Peugeot) - Voxx - 38
14 - Ricardo Maurício (Chevrolet) - Eurofarma RC - 38
15 - Galid Osman (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 38
16 - Felipe Tozzo (Peugeot) - Boettger - 38
17 - Alceu Feldmann (Peugeot) - Hanier - 38
18 - Luciano Burti (Chevrolet) - Vogel - 37
19 - Valdeno Brito (Chevrolet) - Shell - 37
20 - Denis Navarro (Peugeot) - Voxx - 37
21 - Max Wilson (Chevrolet) - Eurofarma RC - 37
22 - Beto Cavaleiro (Peugeot) - Hanier - 37
23 - Antonio Pizzonia (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 36
24 - Julio Campos (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 36

Giro più veloce: Rubens Barrichello - 1'20"117

Ritirati
Bia Figueiredo
Gabriel Casagrande
Lucas Foresti
Thiago Camilo
Ricardo Zonta
Marcos Gomes
Rafa Matos
Vitor Genz
Felipe Fraga

Il campionato
1. Barrichello 234; 2. Abreu 223,5; 3. C.Bueno 191; 4. Khodair 185; 5. Serra 182.