formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
21 Dic 2010 [11:09]

D'Ambrosio-Glock per la Virgin nel 2011

Jérôme D’Ambrosio affiancherà Timo Glock alla Virgin nel Mondiale F.1 2011. Il 23enne di Grez-Doiceau (i cui nonni emigrarono dal Lazio) è riuscito a strappare il sediolo che è stato di Lucas Di Grassi quest’anno e sul quale si era già seduto nella sessione del venerdì mattina degli ultimi cinque GP, peraltro con ottimi risultati. A catapultare il belga in F.1 sono state proprio le ottime capacità tecniche evidenziate nelle sessioni disputate con la Virgin ed anche nel corso del test con la Renault ad Abu Dhabi, nonostante una stagione non esaltante in GP2 con la DAMS, che lo ha visto imporsi in gara 2 a Montecarlo, ma anche venir sostituito da Romain Grosjean per una gara a metà stagione, un appiedamento momentaneo che lo ha certamente “svegliato” per il resto della stagione.

A favore di Jérôme anche i tabulati dei dati nel confronto diretto con Kamui Kobayashi, suo compagno in DAMS nel 2008-09, che ha visto spesso Jérôme primeggiare sul tanto osannato pilota giapponese. L’arrivo di D’Ambrosio in F.1 è stato propiziato anche dal sostegno della Renault (di cui era tester) e della Genii Capital di Gérard Lopez, che gestisce la carriera di Jérôme attraverso la Gravity, mentre la buona disposizione da parte di John Booth, manager della Virgin F1, potrebbe essere volta ad assicurarsi la fornitura di motori Renault per il 2012. A completare l’accordo (che si articolerebbe su 4-5 milioni di euro) vari sponsor belgi, tra cui la RTBF, la tv statale francofona.

L’operazione gode anche di sostegni istituzionali in Belgio, dal momento che può avere soltanto riflessi benefici per il GP a Spa-Francorchamps, evento deficitario e finanziato con denaro pubblico. Se si escludono i piloti del venerdì, come Bas Leinders nel 2004 e lo stesso D’Ambrosio, e i 2 GP corsi da Philippe Adams con la Lotus nel 1994, era dal 1993, dai tempi di Thierry Boutsen, che il Belgio non aveva più stabilmente un suo rappresentante nella massima formula.

Alfredo Filippone

Nella foto, la Virgin VR-01 ai test di Abu Dhabi (Photo4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar