GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
14 Dic 2011 [13:03]

D’Ambrosio, vittima del sistema?

Alfredo Filippone

Non è amaro Jérôme D’Ambrosio al termine della sua prima stagione in F.1, nonostante abbia dovuto incassare il colpo dell’annuncio ufficiale dell’ingaggio di Charles Pic come suo sostituto alla Marussia Virgin pochi minuti dopo la conclusione dell’ultimo GP in Brasile. “Ho dato il massimo che potevo e il team è stato molto contento del mio lavoro, sia in pista che fuori”, ha dichiarato il belga. Il bilancio della sua stagione è tutt’altro che negativo (ha sopravanzato il compagno Timo Glock in cinque occasioni in qualifica e in dieci in gara, sia per risultato che per tempo sul giro, dando peraltro al team i suoi due migliori risultati assoluti, due 14esimi posti in Australia e Canada), ma gli è forse mancato un acuto in pista, peraltro difficile da conseguire vista la macchina a disposizione.

D’Ambrosio è cosciente che a lasciarlo fuori dal giro, almeno per il momento, è la "dura lex" commerciale della F.1. Chi lo ha portato in F.1, la Gravity, scommetteva in un interessamento di sponsor nazionali, che non sono giunti nella misura necessaria a garantire la sua permanenza. “Pic o Maldonado hanno alle spalle un cospicuo supporto, se non addirittura un paese intero, io no. In Belgio c’è stato molto interesse per la mia presenza in F.1, ma non si è sufficientemente concretizzato in sponsorizzazioni”, ha detto Jérôme al canale sportivo della tv fiamminga, Sporza.

Con l’aiuto della Gravity e di Eric Boullier, che segue la sua carriera, D’Ambrosio punta ora a un ruolo di terzo pilota, forse addirittura in Lotus, o potrebbe essere dirottato verso altre categorie, come il DTM.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar