formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
dtm DTM, una donna al via dopo 9 anni:<br />Sophia Floersch sulla terza Audi Abt
22 Mar 2021 [15:04]

DTM, una donna al via dopo 9 anni:
Sophia Floersch sulla terza Audi Abt

Jacopo Rubino

Ci sarà anche Sophia Floersch sulla griglia 2021 del DTM: la 20enne tedesca farà il suo debutto con la terza Audi R8 LMS del team Abt, che aveva già annunciato il veterano Mike Rockenfeller e il sudafricano Sheldon van der Linde nella propria formazione. La Floersch sembra quindi aver optato per il definitivo salto nelle gare a ruote coperte, visto che in parallelo affronterà inoltre il Mondiale Endurance nell'equipaggio tutto femminile del team Richard Mille iscritto alla classe LMP2.

Nel 2020 la giovane bavarese si è divisa tra l'European Le Mans Series (con partecipazione annessa alla 24 Ore della Sarthe) e la Formula 3, dopo le precedenti esperienze in monoposto in F4, nella vecchia F3 europea e in Formula Regional. Proprio nella precedente F3 continentale, in cui ha militato nel 2018, la Floersch si è trovata a frequentare da vicino il paddock DTM.

A contorno della della tappa di Hockenheim dello scorso novembre, invece, ha guidato il prototipo elettrico da 1200 cavalli che l'organizzatore ITR ha sviluppato insieme a Schaeffler, azienda specializzata che sponsorizzerà la Floersch in questo impegno agonistico.

Il suo esordio al volante dell'Audi R8 GT3 è previsto nei test ufficiali di aprile, sempre a Hockenheim, e al proprio fianco Sophia avrà un ingegnere di pista donna, Laura Muller, e la team manager Maike Frik.

Una donna al via del DTM mancava dal 2012, quando ne erano presenti addirittura due: la scozzese Susie Wolff e la svizzera Rahel Frey, che correva proprio con un'Audi di casa Abt.