Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
dtm DTM, una donna al via dopo 9 anni:<br />Sophia Floersch sulla terza Audi Abt
22 Mar 2021 [15:04]

DTM, una donna al via dopo 9 anni:
Sophia Floersch sulla terza Audi Abt

Jacopo Rubino

Ci sarà anche Sophia Floersch sulla griglia 2021 del DTM: la 20enne tedesca farà il suo debutto con la terza Audi R8 LMS del team Abt, che aveva già annunciato il veterano Mike Rockenfeller e il sudafricano Sheldon van der Linde nella propria formazione. La Floersch sembra quindi aver optato per il definitivo salto nelle gare a ruote coperte, visto che in parallelo affronterà inoltre il Mondiale Endurance nell'equipaggio tutto femminile del team Richard Mille iscritto alla classe LMP2.

Nel 2020 la giovane bavarese si è divisa tra l'European Le Mans Series (con partecipazione annessa alla 24 Ore della Sarthe) e la Formula 3, dopo le precedenti esperienze in monoposto in F4, nella vecchia F3 europea e in Formula Regional. Proprio nella precedente F3 continentale, in cui ha militato nel 2018, la Floersch si è trovata a frequentare da vicino il paddock DTM.

A contorno della della tappa di Hockenheim dello scorso novembre, invece, ha guidato il prototipo elettrico da 1200 cavalli che l'organizzatore ITR ha sviluppato insieme a Schaeffler, azienda specializzata che sponsorizzerà la Floersch in questo impegno agonistico.

Il suo esordio al volante dell'Audi R8 GT3 è previsto nei test ufficiali di aprile, sempre a Hockenheim, e al proprio fianco Sophia avrà un ingegnere di pista donna, Laura Muller, e la team manager Maike Frik.

Una donna al via del DTM mancava dal 2012, quando ne erano presenti addirittura due: la scozzese Susie Wolff e la svizzera Rahel Frey, che correva proprio con un'Audi di casa Abt.