formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
29 Ott 2020 [18:53]

Da Ganassi arriva Palou per il 2021

Marco Cortesi

Il team Ganassi risponde subito all’annuncio di McLaren SP. La squadra di Chip Ganassi ha comunicato che la vettura numero 10 della scuderia di casa Honda sarà affidata ad Alex Palou. Il veloce ventitreenne spagnolo, al primo anno nella categoria ha positivamente impressionato per la velocità messa in pista (già per altro conosciuta).

Anche al confronto con Santino Ferrucci, Palou non ha sfigurato, anzi: ha conquistato il podio alla terza apparizione nella categoria a Road America, cosa non riuscita al compagno di squadra, piazzando anche due altre top-10 e lottando per il titolo di Rookie dell’Anno con Rinus VeeKay, più avvezzo alle gare americane proveniendo dalle categorie della Road To Indy.

Insieme a Palou correranno i confermati Scott Dixon, Marcus Ericsson e Jimmie Johnson. Per completare l’organico manca ora solo il nome del pilota che prenderà il volante al posto del pluricampione NASCAR sui tre ovali del calendario 2021.

DALLARAPREMA