World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
29 Ott 2020 [18:53]

Da Ganassi arriva Palou per il 2021

Marco Cortesi

Il team Ganassi risponde subito all’annuncio di McLaren SP. La squadra di Chip Ganassi ha comunicato che la vettura numero 10 della scuderia di casa Honda sarà affidata ad Alex Palou. Il veloce ventitreenne spagnolo, al primo anno nella categoria ha positivamente impressionato per la velocità messa in pista (già per altro conosciuta).

Anche al confronto con Santino Ferrucci, Palou non ha sfigurato, anzi: ha conquistato il podio alla terza apparizione nella categoria a Road America, cosa non riuscita al compagno di squadra, piazzando anche due altre top-10 e lottando per il titolo di Rookie dell’Anno con Rinus VeeKay, più avvezzo alle gare americane proveniendo dalle categorie della Road To Indy.

Insieme a Palou correranno i confermati Scott Dixon, Marcus Ericsson e Jimmie Johnson. Per completare l’organico manca ora solo il nome del pilota che prenderà il volante al posto del pluricampione NASCAR sui tre ovali del calendario 2021.

DALLARAPREMA