Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
29 Dic 2014 [11:11]

Da Honda stop alla NSX GTE

Se il mercato delle nuove vetture di classe GT3 è in continuo fermento, tanti dubbi restano per quanto riguarda le GTE. L'incertezza sul futuro regolamentare, col naufragio delle norme GT+, il permanere di costi altissimi e i dubbi sul BoP tiene banco, mettendo in difficoltà anche chi sembra interessato al "salto" verso le Gran Turismo in stile Le Mans.

È notizia di questi giorni che la Honda, originariamente interessata a sviluppare una NSX per la categoria, avrebbe deciso in senso negativo seguendo la strada tracciata dalla Dodge, che ha ritirato le proprie Viper dopo solo due stagioni di attività.

L'attesa rimane invece altissima per la nuova Ford, erede del modello GT. Secondo le informazioni emerse in questi giorni, la vettura da gara sarebbe già in fase di costruzione presso la Multimatic Motorsports, engineering canadese che segue i progetti Ford e Aston Martin nella "serie b" IMSA, la Continental Tire Series.