FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
27 Giu 2016 [14:17]

Da Le Mans alla Pike's Peak
Dumas mette la seconda in Colorado

Marco Cortesi

A poco più di una settimana dalla sua seconda vittoria alla 24 Ore di Le Mans, Romain Dumas mette a segno anche la seconda affermazione in un’altra grande classica, la Pike’s Peak in Colorado, per la storica centesima edizione. Pur senza riuscire ad avvicinare il record di Sebastien Loeb, l’eclettico transalpino ha segnato un tempo di 8’51”445 sui 20 chilometri della cronoscalata del Colorado. La Norma M20 RD di Dumas, basata sulla versione CN ma resa molto più estrema in termini di aerodinamicae con un propulsore 2.0 Honda portato a 450 cavalli, ha mantenuto sul trono la propulsione termica resistendo all’assalto delle contendenti elettriche a partire dalla lettone eO guidata da Rhys Millen.

Terzo posto per la Acura NSX elettrica quadrimotore di Tetsuya Yamano. Top-5 anche per due numi tutelari della salita, Paul Dallenbach e Nomuhiro Tajima. E, chissà, forse si tratterà anche dell’ultima vittoria di una vettura non elettrica, visti i progressi continui a due e quattro ruote. Se Dumas ha prevalso per sei secondi, è stato perfino minore il distacco tra la Kawasaki del vincitore moto Bruno Langlois ed il suo principale rivale, Don Canet, su una Victory.
gdlracingTatuus