Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
29 Giu 2016 [23:03]

La Tatuus USF-17 convince nei test
Ed è attesa al debutto a Indianapolis

Stefano Semeraro

Ottimi responsi dai test della nuova Tatuus USF-17 che sono in corso negli States e si concluderanno domani sull'ovale Lucas Oil a Indianapolis. Il prototipo della Tatuus, che correrà a partire dal prossimo anno nel campionato USF2000, inserito nella filiera Mazda Road to Indy, è stato affidato a Joel Miller sia al Motorsport Park di Bowling Green, nel Kentucky, sia al Barber Motorsport Park di Birmingham, in Alabama, mentre giovedì 30 giugno a Indy, sarà il turno di Matthew Brabham.

«È una gran macchina – ha dichiarato Miller – abbiamo provato a cambiare qualche assetto e tentato anche una simulazione di gara, realizzando anche il miglior tempo nell'ultimo giro. Ha reagito bene ai vari set-up e il team ha potuto vedere i tempi scendere, che è quello che voleva. Puoi essere aggressivo in curva e riprenderla molto bene in uscita, è molto veloce nelle curve che richiedono grip meccanico. Abbiamo testato vari tipi di frenata e reagisce con la stessa intensità, ma più tardi rispetto alla vettura attuale. Stamattina abbiamo fatto uno stint di 50 giri con le stesse gomme e le Cooper, e il motore Mazda ha reso ottimamente». «È una vettura che rende molto sul piano dei costi – ha aggiunto Miller – perché si mantiene competitiva anche dopo uno stint prolungato».

Soddisfatto anche Dan Andersen, proprietario e CEO della Andersen Promotion che gestisce la Road To Indy. «La Tatuus ha molto grip meccanico, quindi renderà benissimo in gara. Piace molto ai team, alcuni di loro hanno addirittura pensato di ordinarne un esemplare in più e ci sono già acquirenti per più dei 30 ordini registrati, davvero non poteva andare meglio con la nuova vettura». Sono già 14 i team, nove dei quali esordienti nella serie, che hanno ordinato 24 telai della USF-17. Le prime 15 saranno consegnate a settembre mentre un secondo contingente previsto di 15 vetture verrà consegnato a dicembre. I primi test collettivi sono previsti per l'8/9 ottobre a Indianapolis.
gdlracingTatuus