FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
29 Giu 2016 [23:03]

La Tatuus USF-17 convince nei test
Ed è attesa al debutto a Indianapolis

Stefano Semeraro

Ottimi responsi dai test della nuova Tatuus USF-17 che sono in corso negli States e si concluderanno domani sull'ovale Lucas Oil a Indianapolis. Il prototipo della Tatuus, che correrà a partire dal prossimo anno nel campionato USF2000, inserito nella filiera Mazda Road to Indy, è stato affidato a Joel Miller sia al Motorsport Park di Bowling Green, nel Kentucky, sia al Barber Motorsport Park di Birmingham, in Alabama, mentre giovedì 30 giugno a Indy, sarà il turno di Matthew Brabham.

«È una gran macchina – ha dichiarato Miller – abbiamo provato a cambiare qualche assetto e tentato anche una simulazione di gara, realizzando anche il miglior tempo nell'ultimo giro. Ha reagito bene ai vari set-up e il team ha potuto vedere i tempi scendere, che è quello che voleva. Puoi essere aggressivo in curva e riprenderla molto bene in uscita, è molto veloce nelle curve che richiedono grip meccanico. Abbiamo testato vari tipi di frenata e reagisce con la stessa intensità, ma più tardi rispetto alla vettura attuale. Stamattina abbiamo fatto uno stint di 50 giri con le stesse gomme e le Cooper, e il motore Mazda ha reso ottimamente». «È una vettura che rende molto sul piano dei costi – ha aggiunto Miller – perché si mantiene competitiva anche dopo uno stint prolungato».

Soddisfatto anche Dan Andersen, proprietario e CEO della Andersen Promotion che gestisce la Road To Indy. «La Tatuus ha molto grip meccanico, quindi renderà benissimo in gara. Piace molto ai team, alcuni di loro hanno addirittura pensato di ordinarne un esemplare in più e ci sono già acquirenti per più dei 30 ordini registrati, davvero non poteva andare meglio con la nuova vettura». Sono già 14 i team, nove dei quali esordienti nella serie, che hanno ordinato 24 telai della USF-17. Le prime 15 saranno consegnate a settembre mentre un secondo contingente previsto di 15 vetture verrà consegnato a dicembre. I primi test collettivi sono previsti per l'8/9 ottobre a Indianapolis.
gdlracingTatuus