formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
29 Giu 2016 [23:03]

La Tatuus USF-17 convince nei test
Ed è attesa al debutto a Indianapolis

Stefano Semeraro

Ottimi responsi dai test della nuova Tatuus USF-17 che sono in corso negli States e si concluderanno domani sull'ovale Lucas Oil a Indianapolis. Il prototipo della Tatuus, che correrà a partire dal prossimo anno nel campionato USF2000, inserito nella filiera Mazda Road to Indy, è stato affidato a Joel Miller sia al Motorsport Park di Bowling Green, nel Kentucky, sia al Barber Motorsport Park di Birmingham, in Alabama, mentre giovedì 30 giugno a Indy, sarà il turno di Matthew Brabham.

«È una gran macchina – ha dichiarato Miller – abbiamo provato a cambiare qualche assetto e tentato anche una simulazione di gara, realizzando anche il miglior tempo nell'ultimo giro. Ha reagito bene ai vari set-up e il team ha potuto vedere i tempi scendere, che è quello che voleva. Puoi essere aggressivo in curva e riprenderla molto bene in uscita, è molto veloce nelle curve che richiedono grip meccanico. Abbiamo testato vari tipi di frenata e reagisce con la stessa intensità, ma più tardi rispetto alla vettura attuale. Stamattina abbiamo fatto uno stint di 50 giri con le stesse gomme e le Cooper, e il motore Mazda ha reso ottimamente». «È una vettura che rende molto sul piano dei costi – ha aggiunto Miller – perché si mantiene competitiva anche dopo uno stint prolungato».

Soddisfatto anche Dan Andersen, proprietario e CEO della Andersen Promotion che gestisce la Road To Indy. «La Tatuus ha molto grip meccanico, quindi renderà benissimo in gara. Piace molto ai team, alcuni di loro hanno addirittura pensato di ordinarne un esemplare in più e ci sono già acquirenti per più dei 30 ordini registrati, davvero non poteva andare meglio con la nuova vettura». Sono già 14 i team, nove dei quali esordienti nella serie, che hanno ordinato 24 telai della USF-17. Le prime 15 saranno consegnate a settembre mentre un secondo contingente previsto di 15 vetture verrà consegnato a dicembre. I primi test collettivi sono previsti per l'8/9 ottobre a Indianapolis.
gdlracingTatuus