formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
22 Feb 2018 [20:32]

Da Seat a Cupra
Nuovo marchio per la TCR spagnola

Jacopo Rubino

Da Seat a Cupra: quello che fin qui è stato l'allestimento più prestazionale per i modelli della casa spagnola, diventa un brand a sé stante attraverso un'ambiziosa operazione di marketing disegnata all'interno del gruppo Volkswagen. Una strategia che ricorda ciò che Abarth rappresenta per Fiat. E il marchio Cupra sarà presente anche nelle competizioni, assorbendo il reparto corse conosciuto come Seat Sport.

La prima vettura da gara targata Cupra sarà la Leon in configurazione TCR, il modello che (nella prima versione Cup Racer per il monomarca dedicato) fu la base per la nascita della categoria ideata da Marcello Lotti, il cui regolamento è stato adottato per il 2018 anche per la nuova Coppa del Mondo Turismo della FIA.

Il primo esemplare della Cupra TCR, intanto, è già stato consegnato nella sede di Barcellona: a riceverlo il team Bas Koeten Racing, che in questi anni aveva già acquistato ben sette Leon schierate in vari palcoscenici. "Questo mette in risalto il forte rapporto con Seat Sport", ha commentato il patron della compagine compagine olandese. Il piano è di partecipare soprattutto agli appuntamenti della 24H Series di Creventic, in cui Bas Koeten è presente sin dal 2006.

"Cupra è una grande opportunità per Seat, per i nostri clienti e per la nostra attività", ha invece sottolineato il presidente del costruttore iberico Luca di Meo, durante l'evento di lancio svoltosi oggi.