GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Lug 2018 [9:44]

Da Zandvoort ecco Sophia Florsch,
al via con il team Van Amersfoort

Jacopo Rubino

Alla fine, sulla griglia del FIA Formula 3 European Championship arriva anche Sophia Florsch: la giovane pilota tedesca farà il suo debutto nel prossimo appuntamento di Zandvoort, schierata dal team Van Amersfoort al fianco di Artem Petrov e Keyvan Andres.

Con la Dallara-Volkswagen della scuderia olandese la Florsch aveva già affrontato i test collettivi di marzo sul circuito di Spielberg, ma la sua partecipazione al campionato era rimasta in sospeso per dare priorità agli esami scolastici. "Ora è bello poter tornare in gara e potermi concentrare sulla mia carriera agonistica", ha infatti commentato la 17enne bavarese.

Nel suo curriculum ci sono due stagioni nell'ADAC F4 in Germania, in cui ha mostrato numeri interessanti centrando vari piazzamenti a punti, tre giri più veloci e, lo scorso anno, anche due podi nelle gare sprint al Sachsenring e a Hockenheim. "Sarà una bella sfida, ma è il prossimo passo nella mia curva di crescita", ha commentato Sophia sull'esordio nell'Europeo. "Sono convinta di poter imparare molto con il supporto della squadra".

Fiducioso il patron Frits van Amersfoort: "La sua scalata nel motorsport merita grande rispetto, e durante i test invernali ci siamo convinti delle sue qualità. Ci aspettiamo che con la giusta esperienza possa essere competitiva. Ovviamente non è l'ideale entrare ad anno in corso, ma cercheremo di farla ambientare il più in fretta possibile".

Nei programmi della Florsch con Van Amersfoort c'è inoltre la partecipazione al Gran Premio di Macao di novembre, per mettere nel mirino la prossima Formula 3 che nascerà nel 2019 dalla fusione con la GP3.