F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Gen 2016 [1:21]

Dakar – 12° tappa
A Hirvonen la speciale, Peterhansel leader

Antonio Caruccio

Nel finale di questa Dakar 2016 si vedono volti nuovi. Il successo della penultima speciale è infatti andata al finlandese Mikko Hirvonen, che nel suo primo Rally Raid dopo una promettente carriera in WRC, dimostra di aver completato la propria curva di apprendimento in uno scenario totalmente diverso a quello cui era abituato. L’alfiere Mini ha così messo il suo nome nell’albo dei vincitori di almeno una speciale, andando a precedere di soli nove secondi Nasser Al-Attiyah, che però è ancora lontano dalla vetta. Nonostante un cauto decimo posto, Stephane Peterhansel mantiene agevolmente il comando della generale, dove il qatariano recupera altri dieci minuti dopo l’undicesima tappa ed il finlandese della Mini tenta l’assalto al terzo gradino del podio, ora nelle mani della Toyota di Ginel De Villers per tre minuti. Per il sudafricano sarebbe una grande impresa, e la stessa corsa vedrebbe tre diversi costruttori sul podio, un risultato impensabile visto il dominio Peugeot ad inizio gara.

Anche tra le moto si è visto un protagonista rimasto sino a questo momento nascosto, vale a dire il portoghese Helder Rodrigues, che regala così un posto al sole alla Yamaha, almeno in questa speciale, dato che nella classifica assoluta Toby Price, davanti al compagno di marca, in seno alla KTM, Stefan Svitko. Se la categoria auto è stata decisamente movimentata ad ogni giornata, le moto sono state decisamente più tranquille dato che dopo il ritiro di Honda, Price si è trovato regalata la vetta. Battuta d’arresto per Antoine Meo, che perde il podio virtuale. Domani previsti solo 180 chilometri di prova speciale, che non dovrebbero essere altro che una passerella finale a Rosario, a meno di clamorosi colpi di scena, che riveleranno il nome dei campioni 2016.

Venerdì 15 gennaio 2016, 12° tappa – Moto

1 – Helder Rodrigues – Yamaha – 6:00’24
2 – Toby Price – KTM – 4’32
3 – Kevin Benavides – Honda – 4’55
4 – Stefan Svitko – KTM – 6’48
5 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 7’28
6 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 12’23
7 – Armand Monleon – KTM – 15’15
8 – Gerard Farres Guell – KTM – 17’04
9 – Olivier Pain – KTM – 17’36
10 - Jacopo Cerutti – Husqvarna – 18’29

Venerdì 15 gennaio 2016, classifica – Moto

1 – Toby Price – KTM – 46:12’26
2 – Stefan Svitko – KTM – 37’39
3 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 53’10
4 – Kevin Benavides – Honda – 57’28
5 – Helder Rodrigues – Yamaha – 57’29
6 – Antoine Meo – KTM – 1:12’50
7 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 1:36’42
8 – Gerard Farres Guell – KTM – 1:54’30
9 – Ricky Brabec – Honda – 2:03’06
10 – Armand Monleon – KTM – 3:17’13

Venerdì 15 gennaio 2016, 12° tappa – Auto

1 – Hirvonen/Perin – Mini – 5:34’17
2 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 9”00
3 – Poulter/Howie – Toyota – 45”00
4 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 57”00
5 – Roma/Bravo – Mini – 3’09
6 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 4’23
7 – Terranova/Graue – Mini – 6’00
8 – Loeb/Elena – Peugeot – 8’33
9 – Despres/Castera – Peugeot – 9’17
10 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 11’05

Venerdì 15 gennaio 2016, classifica Auto

1 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 43:27’42
2 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 40’59
3 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 1:07’16
4 – Hirvonen/Perin – Mini – 1:11’42
5 – Poulter/Howie – Toyota – 1:36’16
6 – Roma/Bravo – Mini – 1:46’38
7 – Despres/Castera – Peugeot – 1:55’05
8 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 2:04’49
9 – Loeb/Elena – Peugeot – 3:08’58
10 – Hunt/Schulz – Mini – 4:36’54
gdlracingTatuus