F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
7 Gen 2015 [2:07]

Dakar – 3° tappa
Stessi leader, nuovi protagonisti

Antonio Caruccio

La terza giornata di attività della Dakar segna l’addio, momentaneo, del carrozzone del deserto all’Argentina per l’approdo di domani in Chile ai piedi della Ande. Rispetto a ieri non si modificano i leader di giornata, con Joan Barreda Bort e Nasser Al-Attiyah che mantengono la vetta rispettivamente tra le moto e le auto, ma non sono mancati volti nuovi.

A vincere la speciale odierna su due ruote è stato Matthias Walkner, austriaco della KTM che si era candidato come outsider di lusso nei primi due giorni, ricevendo quest’oggi la giusta gratificazione. Con questa affermazione, Walkner sale al terzo posto nell’assoluta, precedendo per soli 40 secondi Marc Coma, finalmente all’altezza di una prestazione di rilievo. Lo spagnolo risale così nella generale, quarto, anche se al comando restano le Honda di Barreda Bort, oggi terzo, e Paulo Goncalves. Si è rivista la Sherco, con Alain Duclos autore della sesta miglior performance nella PS3.

Tanti “nuovi” protagonisti anche in auto. Orlando Terranova, dopo un incidente ieri, ha conquistato oggi la prima vittoria sul campo, essendosi visto regalare quella della PS1 per una penalità del compagno Al-Attiyah. Il principe del Qatar continua a condurre l’assoluta, ma deve iniziate a guardarsi le spalle dalla Toyota di Ginel De Villers, anche oggi velocissimo, che gli ha recuperato due minuti in graduatoria. Buone nuove per i colori spagnoli. Carlos Sainz, ieri sfortunato protagonista anche di un contatto con un motociclista che si era perso durante la prova, ha regalato alla Peugeot il quarto posto, confermando di essere il pilota più a suo agio con la 2008 DKR sotto il tendone francese. Nani Roma, afflitto da grandi problemi nei giorni precedenti, è riuscito a completare nei primi dieci oggi, anche se le speranze di confermare il successo 2014 sono ormai compromesse.


Martedì 6 gennaio 2015, 3° tappa - Moto

1 – Matthias Walkner – KTM – 2:34’28
2 – Marc Coma – KTM – 0”40
3 – Joan Barreda Bort – Honda – 1’53
4 – Toby Price – KTM – 2’45
5 – Paulo Goncalves – Honda – 2”49
6 – Alain Duclos – Sherco – 3’11
7 – Ruben Faria – KTM – 3’26
8 – Jeremias Israel – Honda – 4’02
9 – Jordi Villadoms – KTM – 4’36
10 – Juan Pedrero Garcia – 5’21

Martedì 6 gennaio 2015, classifica Moto

1 – Joan Barreda Bort – Honda – 9:43’05
2 – Paulo Goncalves – Honda – 5”33
3 – Matthias Walkner – KTM – 10’33
4 – Marc Coma – KTM – 10”50
5 – Ruben Faria – KTM – 12’10
6 – Toby Price – KTM – 12’24
7 – Jordi Villadoms – KTM – 14’07
8 – Jeremias Israel – Honda – 18’33
9 – Helder Rogrigues – Honda – 18’34
10 – Juan Pedrero Garcia – 23’02

Martedì 6 gennaio 2015, 3° tappa - Auto

1 – Terranova/Graue – Mini – 2:57’28
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 1’54
3 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 2’52
4 – Sainz/Cruz – Peugeot – 4’06
5 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 4”18
6 – Roma/Perini – Mini – 5”58
7 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 9’26
8 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 11’57
9 – Chabot/Pillot – SMG – 15’49
10 – Lavieille/Maimon – Toyota – 16”28

Martedì 6 gennaio 2015, classifica Auto

1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 9’21”26
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 5’18
3 – Terranova/Graue – Mini – 18’05
4 – Sainz/Cruz – Peugeot – 19’32
5 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 20’08
6 – Holowczyc/Panseri – Mini – 25’24
7 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 27’43
8 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 36’22
9 – Sousa/Fiuza – Mitsubishi – 41’52
10 – Lavieille/Maimon – Toyota – 43”38
gdlracingTatuus