formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
13 Gen 2015 [21:55]

Dakar – 9° tappa
Roma e Rodrigues outsiders

Antonio Caruccio

Si sono riunite per la nona tappa, dopo due giorni di alternanza, le moto e le auto alla Dakar. La vittoria è andata a due outsiders, Helder Rodrigues, tra le due ruote, e Nani Roma tra le quattro. Dopo il disastro che ha visto ieri Joan Barreda Bort accusare tre ore di ritardo per i problemi causati alla sua moto dal sale, in Honda si è puntato tutto su Paulo Goncalves, secondo sia nella prova speciale che nella classifica generale, che è andato ad avvicinare notevolmente Marc Coma, ancora leader, per soli cinque minuti e mezzo. Decisamente più staccati gli altri, con Javier Pizzolito, quarto su un’altra Honda, ad oltre 20’ dal vincitore odierno. Ha perso terreno Pablo Quintanilla, vincitore della prova lunedì, mentre Barreda Bort è comunque riuscito ad arrivare al traguardo della nona prova in decima piazza. Polemico invece Jordi Villadoms, ieri ritiratosi per i danni riportati dalla sua moto, che ha accusato l’organizzazione di non aver tutelato i propri interessi.

Vince per la prima volta uno stage quest’anno Nani Roma. Campione in carica, e destinato ad abdicare nel 2015, lo spagnolo ha preceduto il compagno Nasser Al-Attiyah, che resta indisturbato leader della classifica anche all’inizio della seconda settimana di gara. Si è infatti allontanato Ginel De Villers, ora 23 minuti con la sua Toyota, che più che attaccare il Principe del Qatar, deve guardarsi le spalle da un baldanzoso Alrajhi. Disastro invece in Peugeot. Dopo aver già perso Carlos Sainz, oggi Stephane Peterhansel, si è dovuto fermare per la rottura di un mozzo mentre occupava la quarta posizione provvisoria.

Martedì 13 gennaio 2015, 9° tappa - Moto

1 – Helder Rogrigues – Honda – 5:06’14
2 – Paulo Goncalves – Honda – 3’51
3 – Marc Coma – KTM – 7”34
4 – Javier Pizzolito – Honda – 20”07
5 – Stefan Svitko – KTM – 21’40
6 – Toby Price – KTM – 23’09
7 – Pablo Quintanilla – KTM – 23’15
8 – Olivier Pain – Yamaha – 28’09
9 – David Casteu – KTM – 28’12
10 – Joan Barreda Bort – Honda – 24’47

Martedì 13 gennaio 2015, classifica Moto

1 – Marc Coma – KTM – 34:05’00
2 – Paulo Goncalves – Honda – 5’28
3 – Pablo Quintanilla – KTM – 25’52
4 – Toby Price – KTM – 31’31
5 – Stefan Svitko – KTM – 40’36
6 – David Casteu – KTM – 1:31’26
7 – Ruben Faria – KTM – 1:41’22
8 – Laia Sanz – Honda – 1:54’37
9 – Ivan Jakes - KTM – 2:18”31
10 – Olivier Pain – Yamaha – 2:36’13

Martedì 13 gennaio 2015, 9° tappa - Auto

1 – Roma/Perini – Mini – 4:41’56
2 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 6”27
3 – Chicherit/Wienocq – Jefferies – 14’09
4 – Vasilyev/Zhiltsow – Mini – 15’52
5 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 21’58
6 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 27’16
7 – Holowczyc/Panseri – Mini – 29’30
8 – Terranova/Graue – Mini – 30’34
9 – Gordon/Campbell – Hummer – 35’59
10 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 42’22

Martedì 13 gennaio 2015, classifica Auto

1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 31’29”38
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 23’58
3 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 39’29
4 – Holowczyc/Panseri – Mini – 1:17’41
5 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 2:01’46
6 – Lavieille/Maimon – Toyota – 2:51’39
7 – Sousa/Fiuza – Mitsubishi – 2:53’35
8 – Vasilyev/Zhiltsow – Mini – 3:02’41
9 – Rakhimbayev/Nikolaev – Mini – 3:41’24
10 – Chabot/Pillot – SMG – 4:00’0
gdlracingTatuus