formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
7 Gen 2011 [12:14]

Dakar 2011 - Stage 5
Peterhansel avvicina Sainz

Giornata gloriosa per la BMW quella della Befana. La Casa tedesca si è imposta per la prima volta nella Dakar 2011 sia nelle auto sia nelle moto. Con le quattro ruote, Stephane Peterhansel ha compiuto un bel passo avanti andando a vincere lo stage 5, da Calama a Iquique (sempre in Cile) e salendo in classifica al secondo posto assoluto. Il francese ha battuto i due Touareg Volkswagen di Nasser Al Attiyah e di Carlos Sainz rispettivamente di 1'24" e di 3'15", con lo spagnolo che ha perso tempo per un insabbiamento. Sainz conduce sempre la classifica assoluta con un vantaggio di 2'26" su Peterhansel e 2'33" su Al Attiyah mentre il quarto, Giniel De Villiers, si trova a 21'20". Con le due ruote, l'ha spuntata la BMW del portoghese Paulo Goncalves. Marc Coma, leader, è caduto poi ha perso tempo per soccorrere Olivier Pain (leggero trauma cranico e frattura di un polso), ma i minuti lasciati per l'intervento sul collega gli sono stati tolti, come da regolamento. Coma rimane al comando della graduatoria generale con un vantaggio di 10'14" su Despres, Aprilia.

Nella foto, Stephane Peterhansel (DPPI)
gdlracingTatuus