formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
7 Gen 2011 [12:14]

Dakar 2011 - Stage 5
Peterhansel avvicina Sainz

Giornata gloriosa per la BMW quella della Befana. La Casa tedesca si è imposta per la prima volta nella Dakar 2011 sia nelle auto sia nelle moto. Con le quattro ruote, Stephane Peterhansel ha compiuto un bel passo avanti andando a vincere lo stage 5, da Calama a Iquique (sempre in Cile) e salendo in classifica al secondo posto assoluto. Il francese ha battuto i due Touareg Volkswagen di Nasser Al Attiyah e di Carlos Sainz rispettivamente di 1'24" e di 3'15", con lo spagnolo che ha perso tempo per un insabbiamento. Sainz conduce sempre la classifica assoluta con un vantaggio di 2'26" su Peterhansel e 2'33" su Al Attiyah mentre il quarto, Giniel De Villiers, si trova a 21'20". Con le due ruote, l'ha spuntata la BMW del portoghese Paulo Goncalves. Marc Coma, leader, è caduto poi ha perso tempo per soccorrere Olivier Pain (leggero trauma cranico e frattura di un polso), ma i minuti lasciati per l'intervento sul collega gli sono stati tolti, come da regolamento. Coma rimane al comando della graduatoria generale con un vantaggio di 10'14" su Despres, Aprilia.

Nella foto, Stephane Peterhansel (DPPI)
gdlracingTatuus