dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
11 Gen 2011 [11:59]

Dakar 2011 - Stage 8
Al Attiyah passa al comando

La Dakar riserva sempre sorprese. A Carlos Sainz tutto era andato bene, a differenza dei suoi principali avversari, fino a pochi chilometri dal traguardo della tappa numero 8, quello che ha portato i piloti da Antofagasta a Copiapo, sempre in territorio cileno. Ebbene, a 5 km dall'arrivo, Sainz che viaggiava vicino al compagno Nasser Al Attiyah, si è insabbiato per ben due volte. Perdendo qualcosa come 5'. Al Attiyah ha così vinto la tappa ed è balzato al comando della classifica generale con un vantaggio su Sainz di ben 5'14". Incredibile.

Al terzo posto assoluto è ora De Villiers, staccato di 48'45" mentre Peterhansel ha perso ulteriore terreno per problemi di surriscaldamento alla sua BMW ed ora si trova a 1.33'30", al quarto posto. Tra le moto, terzo successo di tappa per Coma davanti a Despres. Uguale la situazione in classifica generale con lo spagnolo che precede il francese di 9'19". Tra i Camion, disavventura nelle tappe precedenti per il RalliArt Off Road Team Italy, pluridecorata squadra ufficiale Mitsubishi Italia, con l’equipaggio composto da Renato Rickler Del Mare, Tito Totani e Franco Giuntoli.

Il Team, a bordo di un Iveco Eurocargo 140 E 24 T4, si era posizionato al primo posto tra gli equipaggi italiani in gara partecipanti alla categoria Camion nello stage 5. Il risultato era arrivato nonostante un piccolo ribaltamento che ha però causato la rottura del parabrezza. Banale danno ma sufficiente per convincere i commissari tecnici di fine tappa a mettere fuori gara il camion, a causa del vetro rotto. L'assistenza non è quindi intervenuta sul mezzo ma, alla partenza della tappa 6, i commissari tecnici hanno rivisto la decisione riammettendo l'equipaggio al via. Troppo tardi, il camion necessitava di qualche ora per la sistemazione del cassone per poter affrontare la tappa più dura della gara. A questo punto non si è potuto far altro che alzare bandiera bianca in segno di resa alla gara più dura del mondo che, come in tutte le edizioni, non ha concesso sconti.
gdlracingTatuus