Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Ott 2011 [9:39]

Dal 2013 l'affitto della terza macchina
La F.1 torna agli anni Settanta-Ottanta?

Massimo Costa

All'orizzonte non si vedono nuovi costruttori intenzionati ad entrare in F.1. Toyota e Porsche hanno deciso di puntare sull'Endurance raggiungendo Audi e Peugeot che alla F.1 non pensano proprio, BMW rientra nel DTM, Ford nel WTCC, altri stanno bene nei campionati Gran Turismo. Dopo le difficoltà incontrate da Lotus, Virgin e Hispania, da due stagioni fanalini di coda dello schieramento, non vi sono neanche squadre di altre categorie motivate nel fare il grande salto. Cento milioni di euro, e solo per partire, non si trovano in questo periodo di grave crisi economica. Ecco allora che quell'idea bocciata tempo fa, di affittare una terza macchina, costruita dalle attuali squadre, a una struttura esterna, sta prendendo corpo.

Dopo le prove libere del venerdì, c'è infatti stata una riunione alla quale hanno partecipato i team principal e Bernie Ecclestone. Il progetto terza monoposto sarebbe attuabile dal 2013, quando il trattato della Concordia sarà riscritto. Se passasse tale iniziativa, potremmo vedere, tanto per fare un esempio, team di un certo rango della GP2 o della WSR o della F.3 Euro Series, magari anche dell'endurance, portare in pista una Ferrari, una McLaren, una Red Bull eccetera. Di certo, il mercato lo detteranno i team con maggiore blasone. Difficile che qualcuno sia attirato nell'acquistare una terza Virgin.

Questo comporterebbe un inevitabile allargamento dei partecipanti al mondiale F.1 e una maggiore possibilità di schierare in pista giovani piloti. Di fatto, si tornerebbe ad una situazione ben conosciuta negli anni Settanta e Ottanta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar