altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
dtm Dal 2016 lo sbarco in USA<br>Il DTM diventa mondiale
27 Mar 2013 [10:04]

Dal 2016 lo sbarco in USA
Il DTM diventa mondiale

Massimo Costa

Il DTM si espande sempre più. Dopo il raggiunto accordo con gli organizzatori del giapponese Super GT, per una base regolamentare similare a partire dal 2014, che permetterà ai costruttori presenti di poter gareggiare con le stesse vetture in entrambe le categorie, nel 2016 partirà una serie DTM americana. L'accordo è stato raggiunto tra i responsabili della ITR, che organizzano il DTM, la Grand Am e l'Imsa. Le gare DTM USA saranno integrate nei weekend United SporsCar Racing, così si chiamerà la serie che nascerà dalla già prevista unione tra Grand Am e ALMS, e il regolamento sarà anche in questo caso uguale a quello del DTM europeo e Super GT.
Per la prima volta vi sarà una piattaforma unica che permetterà a dei costruttori di gareggiare, senza effettuare alcuna modifica tecnica, in un campionato europeo, asiatico e americano. Quali saranno queste Case automobilistiche? Ad Audi, BMW e Mercedes presenti nel DTM, si uniranno ovviamente Honda, Nissan e Toyota (del Super GT) mentre in USA si tenterà di coinvolgere locali marchi come Ford, Cadillac, Dodge, Chevrolet...