formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
dtm Dal 2016 lo sbarco in USA<br>Il DTM diventa mondiale
27 Mar 2013 [10:04]

Dal 2016 lo sbarco in USA
Il DTM diventa mondiale

Massimo Costa

Il DTM si espande sempre più. Dopo il raggiunto accordo con gli organizzatori del giapponese Super GT, per una base regolamentare similare a partire dal 2014, che permetterà ai costruttori presenti di poter gareggiare con le stesse vetture in entrambe le categorie, nel 2016 partirà una serie DTM americana. L'accordo è stato raggiunto tra i responsabili della ITR, che organizzano il DTM, la Grand Am e l'Imsa. Le gare DTM USA saranno integrate nei weekend United SporsCar Racing, così si chiamerà la serie che nascerà dalla già prevista unione tra Grand Am e ALMS, e il regolamento sarà anche in questo caso uguale a quello del DTM europeo e Super GT.
Per la prima volta vi sarà una piattaforma unica che permetterà a dei costruttori di gareggiare, senza effettuare alcuna modifica tecnica, in un campionato europeo, asiatico e americano. Quali saranno queste Case automobilistiche? Ad Audi, BMW e Mercedes presenti nel DTM, si uniranno ovviamente Honda, Nissan e Toyota (del Super GT) mentre in USA si tenterà di coinvolgere locali marchi come Ford, Cadillac, Dodge, Chevrolet...